1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Libro ok, ma...
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Mi ero riproposto di non rompere più le scatole nel chiedere aiuti ma non ci riesco :?
Dopo aver cercato in altri post del forum un libro per iniziare e optato per: "Due passi tra le stelle", ho cercato per una cartina ma non sono riuscito a trovare una risposta, per cui chiedo venia ma avrei bisogno di un' altro consiglio all''uopo, scusate :oops: .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 23:33 
Belle cartine da scaricare e stampare a-gratis:

http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1052


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Thx!! Ci vado subito :lol:

OT: stò dando un'occhiata al tuo sito.....anche se un po' in ritardo,auguri papà per la seconda volta :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cartina o un atlante?

Nel primo caso te le puoi stampare con il link indicato da Fede o scaricando un planetario gratuito come può essere Cartes Du Ciel.
Nel secondo caso ce ne sono di economici sul sito di Nuovo Orione che puoi acquistare on-line.

PS: se nessuno "rompesse le scatole" il forum sarebbe deserto...siamo tutti dei rompi scatole incalliti, è per questo che ci troviamo tutti qua allegramente!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Opss, intendevo cartine ed atlante, il bello che ho scaricato pure Stellarium e Cartes du Ciel ma senza sapere che con quest'ultimo potevo anche stampare le carte...eh eh ne ho di strada da fare ! :roll:

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 3:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dakwa ha scritto:
Opss, intendevo cartine ed atlante, il bello che ho scaricato pure Stellarium e Cartes du Ciel ma senza sapere che con quest'ultimo potevo anche stampare le carte...eh eh ne ho di strada da fare ! :roll:



Se ci fossero problemi non farti scrupoli a chiedere :wink:

Per quel che concerne gli atlanti come detto ce ne sono di economici (come quello che trovi sul sito di Nuovo Orione, il primo che ho comprato) o di più professionali come lo Skyatlas2000 (che ovviamente costa di più e che recentemente ho acquistato nella versiona "da campo" plastificata).
Io stesso avevo aperto un topic per conoscere gli atlanti cartacei più usati dagli astrofili "veri" (pure io sono all'imbocco della strada :lol: !): se vuoi dargli un'occhiata lo trovi qui http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=4913&postdays=0&postorder=asc&highlight=atlante&start=0.
Ciao

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 12:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
altre cartine te le puoi fare qui
http://www.arcetri.astro.it/Italiano/Ed ... /maps.html

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
oppure puoi stamparti queste, che ho fatto con cart du ciel e poi suddiviso per costellazione:

http://www.astrofilicesena.it/costellazioni.xml

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ieri ho comprato "Stella per Stella " di Piero Bianucci editori Giunti
Ho letto già qualcosa e promette bene,ci sono anche le mappe stellari piene di spiegazioni dettagliate e metodologia per le osservazioni.
Anche se le mappe non sono propio intuibili come "Atlante di Astronomia"della deAgostini,ma è molto più completo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010