1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: deep sky significato
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 12:38
Messaggi: 14
ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa, vorrei sapere cosa si intende x deep sky. grz in anticipo


Ultima modifica di dexter9 il lunedì 21 novembre 2011, 19:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao benvenuto.
Deep sky è quando ci si riferisce all'osservazione di oggetti fuori dal nostro sistema solare.
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
Sono gli oggetti che fanno parte del cielo profondo: per esempio le galassie, gli ammassi aperti e globulari, nebulose, etc.
A differenza degli oggetti non deep (esempio pianeti, comete, stelle doppie), questi oggetti hanno dimensioni notevoli (per esempio la galassia di Andromeda difficilmente riesce ad entrare nel campo di un oculare a 50x), ma allo stesso tempo hanno un bassissimo contrasto e risulta quindi difficile apprezzarli al massimo in citta e/o con strumenti di piccolo diametro.

Pe questo spesso si dice che il deep rende meglio sotto cieli bui (lontano dalle citta') e con strumenti di dimensioni generose, mentre il resto puo' essere apprezzato anche da ambiente suburbano e con strumenti di dimensioni contentue (tipo un rifrattore o un mak-cassegrein).

Spero di aver chiarito il tuo dubbio

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le stelle doppie, anche se non fanno parte del nostro sistema solare (di Sole ce ne uno... tutti gli altri son nessuno :) ) non vengono sconsiderati oggetti deep, in quanto il tipo di osservazione che viene praticata e molto simile all'osservazione planetaria.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:D
Speriamo che il nostro dexter non si riduca presto
alla triste osservazione delle stelle doppie,
magari in pantofole dal balcone di casa :twisted: :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 21:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come prima cosa ti chiedo di modificare il titolo del topic in uno un po' più specifico, in maniera tale da far capire subito di cosa si parla qui dentro ;)

Per secondo il termine "deepsky" viene da "profondo cielo", ovvero tutto quello che non è un pianeta o una stella doppia.
Il deepsky è tutto quello che appartiene alla famiglia di oggetti deboli quali galassie, nebulose a emissione e a riflessione, ammassi globulari e aperti, resti di supernovae e nebulose planetarie

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Principalmente tutti gli oggetti del catalogo Messier e molti del catalogo NGC :wink: li trovi su internet :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per una volta che credevo di essere stato (cir)conciso e sintetico come doduz, ho scazzato :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 12:38
Messaggi: 14
grz 1000 x le risposte ora ho cpt :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimento
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 16:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi fa piac che hai cpt, ma puoi cmb tit del topc? :D

Grazie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010