1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messa a fuoco con Barlow 2x
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:15
Messaggi: 22
Ciao a tutti. Come riporta il titolo della discussione, ho un serio problema nell'utilizzare la mia Barlow 2x su Heyford 130/1000. La problematica ho visto che è stata trattata in altri topic,dai quali penso di aver capito la soluzione ma non come attuarla. Spiego meglio.

Se inserisco nel focheggiatore Barlow + oculare (10,15,25,30 mm plossl) ciò che vedo è il disco luminoso inframezzato dagli ingombri "a X" del telescopio, cioè per l'intera corsa del focheggiatore non vado mai a fuoco. Il problema è, se ho capito bene, che la Barlow in questo caso raddoppia la focale del telescopio, nello specifico spostando il fuoco verso l'interno. Se fosse verso l'esterno mi basterebbe inserire una diagonale, giusto? Ma essendo verso l'interno, devo necessariamente cambiare focheggiatore?

Quanto costa? Dove lo posso trovare? Non c'è modo di modificare quello attuale?

_________________
Heyford Venus 130/1000, Eq.8 without motorization;
Oculari plossl 10mm, 15mm, 25mm, 30mm
Lente Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco con Barlow 2x
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
nihilest ha scritto:
...gli ingombri "a X" del telescopio...

lo spider... o i sostegni del secondario :D

il problema è strano, in genere le barlow spostano verso fuori il fuoco.
tu noti che andando verso il tubo la messa a fuoco migliora ma non raggiungi il fuoco?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco con Barlow 2x
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:15
Messaggi: 22
Lo spider!! Sì decisamente si osserva che la messa a fuoco migliora man mano che mi avvicino al fondo corsa inferiore...avevo pensato anche di segare via il fondo della barlow in modo da accorciarla...purtroppo però ho paura che non sia questione di mm, bensì di cm, specie per gli oculari a maggior ingrandimento.

_________________
Heyford Venus 130/1000, Eq.8 without motorization;
Oculari plossl 10mm, 15mm, 25mm, 30mm
Lente Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco con Barlow 2x
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:15
Messaggi: 22
Ho contattato il mio venditore...mi ha risposto quanto segue: "...è certamente possibile che il fornitore abbia erroneamente inserito nella confezione una Barlow inadatta ad un telescopio Newton, che notoriamente ha un'estrazione del fuoco piuttosto limitata...".

Si impegna a fornirmene una adatta. Speriamo bene. Anche se in realtà mipareva di aver capito che le Barlow erano universalmente aplicabili ad ogni telescopio! :shock:

_________________
Heyford Venus 130/1000, Eq.8 without motorization;
Oculari plossl 10mm, 15mm, 25mm, 30mm
Lente Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco con Barlow 2x
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
che la Barlow in questo caso raddoppia la focale del telescopio, nello specifico spostando il fuoco verso l'interno

Ciao, Che io sappia le barlow spostano il fuoco verso l'esterno (sono i riduttori di focale che lo accorciano), a meno che la barlow stessa sia fasulla.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010