Filippo67 ha scritto:
Ciao a tutti,
sono un neofita attempato (44 anni)
a 44 anni sei nel pieno della forza e freschezza... te lo posso assicurare dato che io ne ho 42...
Cita:
1) Il puntamento e soprattutto l'inseguimento sono affidabili? Il fatto che la montatura sia altazimutale li rende imprecisi?
io ho avuto la versione 12" manuale ed ho visto all'opera il 10" goto, per un uso prettamente visuale il goto funziona molto molto bene...
Cita:
2) Necessita spesso di collimazione o per il fatto di essere collassabile riduce in parte questa necessità rispetto a quelli smontabili come il Lightbridge?
se non viene tanto sballottato tiene la collimazione molto bene, se lo trasporti spesso allora richiede qualche aggiustatina, in ogni caso la collimazione deve sempre essere verificata...
Cita:
3) Quali oculari mi consigliate per sfruttarlo pienamente un po' su tutto? Io avevo pensato, per iniziare ad uno zoom 8-24 mm e ad un altro sui 28-32 mm per coprire ampi campi (e vedere le Pleiadi e Andromeda per intero, per esempio). Quali mi consigliereste?
come scelta può andare bene ma ti servirà anche un oculare corto per spingere sugli ingrandimenti, ad esempio un 5mm, per la marca serve prima definire un budget massimo
Cita:
4) il sistema collassabile, con un meccanismo di frizione, mi pare di aver capito che eviti di ricorrere a contrappesi. E' vero o ho capito male?
è giusto, la frizione ti consente di rendere più duro il movimento di altezza e quindi bilanciare bene eventuali accessori pesanti, questo però nel 12" manuale... nel goto non so come avvenga dato che dove c'era la frizione ora c'è il motore
Cita:
5) Prima o poi vorrei dotarmi di una torretta binoculare. Per questo telescopio sarebbe una scelta azzeccata?
la torretta è un bel oggetto ma in un newton c'è il problema del backfocus molto corto... rischi di non riuscire a pescare il fuoco
Cita:
6) Quli filtri ritenete utili?
sotto un buon cielo sicuramente un OIII ed un HBeta, da un cielo inquinato forse rende meglio un UHC
Cita:
7) Consigliate l'acquisto di un cercatore Telrad?
io non potrei farne a meno
Cita:
8) Necessita per forza di cieli totalmente bui o si può sfruttare con qualche soddisfazione anche in zone suburbane o in parchi e giardini cittadini?
certo che si, chiaro che "la morte sua" è il bel cielo di alta montagna...
Cita:
9) Smontato in due pezzi (tubo + base) riesce ad entrare senza troppi problemi in una Punto?
il tubo disteso occupa tutto il sedile posteriore, la base tutto il sedile anteriore (del passeggero)