1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa avrò visto?
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Stasera, pochi minuti fa', ho assistito ad un fenomeno al quale non riesco a dare spiegazione.
Stavo dando un'occhiata furtiva a Giove, ad occhio nudo, quando alle 17.58 circa in località Trezzano s/N (45,4°N; 9,07°E) ho notato un fenomeno del tutto simile ad un Iridium Flare, solo molto più lento.
Ho visto chiaramente un punto luminoso inizialmente scambiato per una stella esattamente sulla retta immaginaria fra ALFA e BETA del Perseo (Mirphak e Algol).
Poi mi sono accorto che in realtà l'oggetto sis spostava verso ENE a bassa velocità.
Nel giro di 15/20 secondi si è affievolito a tal punto da scomparire, più o meno 5° più in basso.

Tutto l'aspetto di un Iridium Flare... ma non ne erano previsti a quell'ora nella mia zona e comunque la velocità era nettamente inferiore a quella di un Iridium.
La magnitudine apparente la clasificherei simile a quella di Mirphak... più o meno, si intende.

La velocità... non saprei... era lento.
Molto più lento di un Iridium o della ISS per intenderci.

...che cavolo era??? :mrgreen:

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Ultima modifica di paolino215 il mercoledì 23 novembre 2011, 18:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa avrò visto?
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
un satellite?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa avrò visto?
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Beh si... ma quale?
Ho data un'occhiata ai passaggi previsti intorno a quell'ora, ma nulla combacia con la rotta che stava seguendo il puntino luminoso.

Inizialmente ho pensato ad un razzo della serie Cosmos o roba simile... ma non combaciano orari e rotta...

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa avrò visto?
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
UFO :o
no, dai... ci sono quasi 10000 satelliti in orbita, può essere anche uno in disuso non segnalato.. :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010