Ciao! Benvenuto anche da parte mia!
Se sei interessato a vedere solo pianeti, luna e magari anche un po di cielo profondo come stelle doppie o ammassi aperti luminosi, allora ti consiglierei un rifrattore acromatico dalla lunga focale, ad esempio da f/12 o f/15 oppure, se consideri anche la trasportabilità, un maksutov, con focale simile, che è un ibrido fra rifrattore e riflettore.
Personalmente, ritengo il riflettore newtoniano sconsigliato per osservare da siti inquinati, perchè il suo principale "impiego" è di osservare gli oggetti del cielo profondo, più che per osservare i pianeti o la luna, quindi, un sito inquinato dalle luci artificiali lo penalizzerebbe. Invece, la Luna o i pianeti non hanno bisogno di cieli scuri, perchè sono già luminosi di loro.
Come consigliato da nihilest, anche io consiglio "primo incontro con il cielo stellato" è davvero un ottimo libro alla scelta del primo telescopio e alla scoperta del cielo! Ma soprattutto è tranquillamente scaricabile in formato PDF
