1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio e Presentazione
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 13:39
Messaggi: 11
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a Tutti, sono Giacomo e scrivo dalla città di Livormo, sono un neofita locale, sto per iscrivermi come da voi consigliato ad un gruppo Astronomico della mia città, ho seguito i vs post di consiglio ed indirizzo e mi congratulo con voi per il sito, che consulterò con attenzione prendendo anche appunti.

Per partecipare alle osservazioni del gruppo a cui sto per iscrivermi è consigliato avere uno strumento proprio, un esperto locale, considerando anche il mio budget di max 140 €, mi ha consigliato i seguenti strumenti, volevo quindi sapere che cosa ne pensate :

1) http://www.ebay.it/itm/280763725501?ssP ... 1423.l2649

2) http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 92&famId=2

Volevo inoltre sapere se c'è delle letture per addentrarmi meglio nell'argomento, per ora sto curiosando Coleum Atronomia ( rivista ) ma se c'è un libro interessante che aiuti l'inserimento ben venga il consiglio.

Grazie dell'attenzione e piacere di conoscervi

Giacomo

_________________
Nettuno mi può giudicare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e Presentazione
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giacomo e benvenuto tra noi! :D

Riguardo la tua domanda, capisco benissimo che vorrai comprare presto il tuo primo telescopio. Però, nessuno dei due che ci hai mostrato mi sembra di buona qualità. Se non hai la possibilità di aumentare il tuo budget e vuoi assolutamente comprare qualcosa, ti consiglio di prendere un buon binocolo tipo 10x50. Sarai già sorpreso quanto puoi già vedere con questo! Soprattutto con un buon cavaletto.

Ho visto che non abiti tanto lontano da me (+/- 2 ore di strada...) quindi sei sempre benvenuto di venire visitarmi e poi ti mostro qualche cosina sotto il nostro cielo ottimo. :)

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e Presentazione
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo scopo di un gruppo astrofili è proprio quello di farti capire che cosa significa fare astronomia amatoriale e far toccare con mano i vari strumenti in modo da poter scegliere il proprio con maggior cognizione... mi stupisce quindi che per potervi accedere sia consigliato averne gia uno...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e Presentazione
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh ma il sessantino non è poi così malaccio ... o no?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e Presentazione
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 13:39
Messaggi: 11
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Peter : Grazie del benvenuto e dell'invito, sei ancora più vicino di quello che pensi, perchè nei periodi di fine inverne e primavera, sono spesso a Cervarezza, quindi possiamo sentirci anche per mail, passerò volentieri a trovarti e ad imparare qualcosa

@andreaf : non ho assolutamente detto che è previsto, ma che è consigliato, quindi quanto prima anche per fare esercizio dovro toccare con mano uno strumento

Grazie delle risposte

_________________
Nettuno mi può giudicare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e Presentazione
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
dige85 ha scritto:
@andreaf : non ho assolutamente detto che è previsto

nemmeno io... :mrgreen: comunque intendevo che dovrebbe essere compito di una associazione far evitare al neofita l'acquisto di uno strumento finchè non è in grado di capire:
  • come funziona
  • cosa si vede (anzi, cosa NON si vede)
  • cosa ci si può fare (anche qui, cosa NON ci si può fare)
il tutto per evitare di buttare soldi su strumenti deludenti

Io consiglio sempre un po' di rodaggio ed esperienza sul campo prima di pensare all'acquisto poi ognuno si gestisca i propri euri come preferisce... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e Presentazione
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
dige85 ha scritto:
@Peter : Grazie del benvenuto e dell'invito, sei ancora più vicino di quello che pensi, perchè nei periodi di fine inverne e primavera, sono spesso a Cervarezza, quindi possiamo sentirci anche per mail, passerò volentieri a trovarti e ad imparare qualcosa


Mah!... Cervarezza è proprio vicinissimo! Non vedo l'ora di rincontrarti allora! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e Presentazione
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 13:39
Messaggi: 11
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter, riesci nel frattempo ad indicarmi un binocolo che secondo te puo andar bene per inziare ?

Io ho visto questo per esempio : http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 30&famId=2

Ma accetto tutti i vs consigli

Giacomo

_________________
Nettuno mi può giudicare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio e Presentazione
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 13:39
Messaggi: 11
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
dige85 ha scritto:
@andreaf : non ho assolutamente detto che è previsto

nemmeno io... :mrgreen: comunque intendevo che dovrebbe essere compito di una associazione far evitare al neofita l'acquisto di uno strumento finchè non è in grado di capire:
  • come funziona
  • cosa si vede (anzi, cosa NON si vede)
  • cosa ci si può fare (anche qui, cosa NON ci si può fare)
il tutto per evitare di buttare soldi su strumenti deludenti

Io consiglio sempre un po' di rodaggio ed esperienza sul campo prima di pensare all'acquisto poi ognuno si gestisca i propri euri come preferisce... :wink:


Si si ma infatti mi sono spiegato male forse, hanno lo stesso principio da te indicato :-) appena inizio vi faccio sapere meglio :-) intanto il sito del gruppo è questo : www.alsaweb.it

Giacomo

_________________
Nettuno mi può giudicare


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010