motalli ha scritto:
Immagino che non riusciro' a spacciarvi i crateri dell' acne per quelli lunari....tuttavia ci proverò.
Ciao a tutti.
fossi in te proverei, l'importante è farlo con le giuste aspettative: se ti permettesse di ottenere anche solo 20 ingrandimenti sarebbe già un esperimento didattico molto profiquo.
Del resto c'è chi fotografa eclissi solari con lo scolapasta e nessuno oserebbe mai dirgli <<che fesso! esiste il telescopio!>>
I telescopi dobson in un certo senso sono nati in modo analogo: pozzi di luce inizialmente di qualità medio-infima che permettevano con due lire di osservare galassie e nebulose.
Poi si sono diffusi, sono cambiati un po' (ora le ottiche anche più economiche sono comunque di tutto rispetto) e ora il dobson è il telescopio di riferimento dei visualisti...
Cerca di flettere lo specchio il meno possibile e tieni conto che non essendo uno specchio alluminato in superficie (l'alluminatura è sotto il vetro attraverso cui si guarda affinchè lo specchio possa venir maltrattato/lavato con la spugna) avrai sicuramente riflessi e sdoppiamenti dell'immagine. Verosimilmente sarà onnipresente un'immagine fantasma di ciò che osservi e tale immagine sarà più debole e fuori fuoco.
ciao
dan