1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:48
Messaggi: 4
salve a tutti ragazzi..ho da poco ordinato su internet un telescopio che mi è stato consigliato più volte: il Konustart 900 Motor..sebbene ho visto su molti forum che questo telescopio non sia potentissimo..la cosa che a me interessa di più è il suo rapporto /qualità prezzo..infatti compreso di spedizione l ho pagato poco meno di 200 euro..l ' ho fatto xchè sebbene mi abbia sempre affascinato il cielo....non ho mai visto il cielo con un telescopio..e ho paura che questa potenziale passione non mi possa 'prendere'..quindi diciamo che sto utilizzando questo telescopio un po come banco di prova...voi che ne dite??? :D un grazie in anticipo a tutti... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Dany,

dany9223 ha scritto:
l ' ho fatto xchè sebbene mi abbia sempre affascinato il cielo....non ho mai visto il cielo con un telescopio..e ho paura che questa potenziale passione non mi possa 'prendere'..quindi diciamo che sto utilizzando questo telescopio un po come banco di prova...


Secondo me hai fatto bene a non investire molto nel primo strumento, visto che ti servira come banco di prova. Pero' non hai fatto bene, secondo me, ad affrettarti nell'acquisto, senza prima chiedere da queste parti :): Questo forum e' pieno di persone competenti che sono disponibile ad aiutare i vari neofiti (come me) nell'acquisto del loro primo strumento!

Visto che ormai l'acquisto e' fatto, ti invito a fare tutte le domande e a chiedere tutti i chiarimenti che hai bisogno, per sfruttare al massimo lo strumento che hai preso.

Ciao e benvenuto da parte mia

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo me anche tu non hai chiesto, altrimenti avresti un telescopio e non quella roba che ti ostini a chiamare così :twisted: :twisted: :twisted:

anch' io comprai il primo senza chiedere, spendendo poco è un rischio molto relativo :) di quelli che si possono tranquillamente correre

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, lo ammetto.

Mi ricordo all'inizio che non riuscivo a capire la differenza tra "rifrattore" e "riflettore" :oops:
Comunque con il telescopio di Dany, si puo' gia iniziare con un po di planerario, qualche ammasso luminoso, e stelle doppie! (qui sei tu l'esperto).

@Dany: tienici informati sui progressi...

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' se va sotto un bel cielo buio, può fare tutti i messier, senza aspettarsi visioni sconvolgenti per dettaglio definizione e luminosità...
non è poco comunque - usalo, sfruttalo e dopo un po' capirai cosa ti interessa di più e di conseguenza quale sarà lo strumento migliore per te.

cerca astrofili in zona e mettiti in contatto con loro...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Io, da ignorante totale, ho trovate qui sul forum (leggiucchiando qua e là) parecchie informazioni e consigli utili che in parte hanno influenzato la mia scelta iniziale.
Del resto un riflettore Bresser 130/1000 su EQ3.2 motorizzato AR con 3 Plossl, tutto imballato originale, ad €109,00... mi avrebbero spinto comunque all'acquisto! :D

Devo dire che qui si trovano molte idee ed opinioni che, se ben analizzate, possono certamente indirizzarti giustamente verso la strada giusta.

Quindi yourockets: comincia a rompere le balle a tutti e chiedi tutto quello che ti viene in mente! :lol:

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
paolino215 ha scritto:
Del resto un riflettore Bresser 130/1000 su EQ3.2 motorizzato AR con 3 Plossl, tutto imballato originale, ad €109,00...


Devo dire di aver provato un po di sana invidia quando ho letto il tuo post ... ti faccio i miei complimenti per l'acquisto!

paolino215 ha scritto:
Quindi yourockets: comincia a rompere le balle a tutti e chiedi tutto quello che ti viene in mente! :lol:


Penso che ti riferisci a dany9223 :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
paolino215 ha scritto:

Quindi yourockets: comincia a rompere le balle a tutti e chiedi tutto quello che ti viene in mente! :lol:


veramente scrivo su questo forum da 4 anni :) è da 4 anni che rompo le balle, in tutti i sensi! :) ed è da 5 o 6 che osservo anche se mi considero sempre un osservatore in erba ... :)

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il lunedì 7 novembre 2011, 16:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
micrenda ha scritto:
Penso che ti riferisci a dany9223 :)


Ovvio... ma da buon rinco_glionito penso una cosa e ne scrivo un'altra...
cervelli di ricambio qualcuno li ha?

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:48
Messaggi: 4
grazie a tutti ragazzi..è il primo forum in cui scrivo e ricevo cosi tante risposte :D cmq appena mi arriva il telescopio vi faccio sapere come mi ci trovo e magari se ho qualche problemino chiedo qui sul forum..ringrazio di nuovo tutti.e buone osservazioni!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010