1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Letà della luna fase per fase
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 15:25
Messaggi: 12
Ciao a tutti.
Vorrei sapere una cosa riguardante l'età della luna.
In base a questa età si definiscobno le fasi.
Ho dato un'occhiata in giro e vedo che questa sera alle 21 alcuni programmi danno LUNA Piena e altri danno Gibbosa calante.
Quindi parrebbe che a parità di età alcuni la consderino in un modo alt.ri un altro.
Domanda:
Astronomicamente parlando Qual'è l'età della luna scientificamente accettata al passaggio tra una fase e l'altra ovvero quanto tempo rimamne in una fase ?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letà della luna fase per fase
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non so rispondere, ma linko una pagina del caro Menichelli che ci ha lasciati da poco :cry:
http://www.marcomenichelli.it/fasilunari.asp

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letà della luna fase per fase
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 14:20 
Senza andare a fare misurazioni col laser...
ogni calendario, da 2000 anni a questa parte, considera Luna piena il giorno in cui la stessa notte la Luna è piena...
il diorno prima sarà Luna crescente, il giorno dopo sarà Luna calante...
Se un programma sbaglia, o lo consulti dopo la mezzanotte, o hai sbagliato ad impostare data ed ora, o hai impostato una località di "osservazione" diversa da "casa".

La Luna Piena era il 10, quindi la notte a cavallo fra il 10 e l'11...
Se un programma ti dava Luna Piena al 12, sicuramente "hai sbagliato" qualcosa... :wink:

http://www.calendario-365.it/luna/fasi-della-luna.html
http://kalender-365.de/calendario-lunare.php
http://www.lunapiena.info/
http://www.lunario.com/docs/Lunaria/fasiluna.html

astrologi compresi:
http://princessesmy.wordpress.com/categ ... -sue-fasi/

:wink:
Qualche minuto di errore penso lo si possa accettare...
anche perchè dipende da dove si osserva...
un po' come il mezzogiorno, che "cambia" con la latitudine...
non dimenticare che la Luna Piena è un "evento visuale" quantificabile da terra, non un "preciso istante universale"... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010