1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A prima vista...
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Complice un po' di cielo sereno, stasera alle 18, arrivato a casa, mi sono affrettato a montare sul balcone il mio primo, modesto, ma amatissimo "nuovo" arrivo.
Per brevità ho stazionato la montatura utilizzando il collaudato metodo "alla brutta Eva", evoluzione del modo "alla carlona".
O girato la gamba principale del treppiede da una parte facendole credere fosse il Nord, o regolato la latitudine su 45° con 10° di tolleranza in più e in meno...
ho montato il tubo, le manopole micrometrice e poi ho orientato il tutto (balcone compreso) verso la luna...

PAZZEEEESCOOOOOOOOOO!!!

Giuro: non avevo mai vista una cosa simile... almeno credo.
Sono rimasto a dir poco stupito, tanto da mettermi a piangre... poi ho scoperto che la lacrimazione era data dall'accecamento causato dalla luce lunare. (prossimo acquisto un filtrino da avvitare sotto l'oculare...)
Ho osservato a 40x, 63x e poi 100x.
Poi ho fatto uno sperimento sientifico con la barlow acromatica 2x (quella in dotazione col mio Bresser), sperando attenuasse un po' la luce: così è stato, anche se di poco.
a 200x la luna è qualcosa di esagerato...

Poi ho escalamo "per Giove!" e subito ho orientato il tutto verso il pianeta con al suo fianco Io, Ganimede, Callisto ed Europa. Già a 40x si distinguevano le due bande equatoriali, anche se il seeing non era poi il massimo.
Troppo vento, troppe turbolenze... l'immagine ballava un po', insomma. Tipo miraggio nel deserto.

Comunque è stata una cosa bellissima... il mio 10x50, in questi 2 anni di compagnia, non mi aveva mai regalate immagini così... ma non glielo dite, altrimenti ci resta male!

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A prima vista...
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 22:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tu chiamale se vuoi...Emozioni (cit.)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A prima vista...
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
paolino215 ha scritto:
Poi ho escalamo "per Giove!" e subito ho orientato il tutto verso il pianeta con al suo fianco Io, Ganimede, Callisto ed Europa. Già a 40x si distinguevano le due bande equatoriali, anche se il seeing non era poi il massimo.
Troppo vento, troppe turbolenze... l'immagine ballava un po', insomma. Tipo miraggio nel deserto.

Non vale: sei già preparatissimo!
Sapevi che fosse giove, sai del seeing...
Inizia anche tu ad aiutare i neofiti che chiedono "che stella era mercoledì scorso alle 21:30?" :P :P :D
Many compliments!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A prima vista...
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, veramente troppo evoluto fin dalla prima osservazione ! :shock:
Sei in tempo ad inserire un errorino o due nella tua descrizione, per lasciarci la possibilità di correggerti e farti così da maestri ! :lol: :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A prima vista...
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Non vale: sei già preparatissimo!
Sapevi che fosse giove, sai del seeing...
Inizia anche tu ad aiutare i neofiti che chiedono "che stella era mercoledì scorso alle 21:30?" :P :P :D
Many compliments!


Certo che è preparato, ha fatto la cosa migliore in assoluto per un neofita: si è allenato ad osservare con il classico 10x50!
Complimenti anche da parte mia :D

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A prima vista...
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene!!! :wink:

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A prima vista...
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Grassie, grassie.
Come dice metis mi sono allenato in questi due anni a cercare punti luminosi nel cielo.
Certo so ancora pochissimo, non so le differenze tra giganti, nane, subnane (ho un'amica di bassa statura, ma non credo conti molto).
So nulla del cosmo... per ora so solo orientarmi qua e là.

Diciamo che ora dovrò capire BENE come funziona il telescopio, come collimarlo (il cercatore, per non so quale ragione legata alla fortuna, è collimato al punto che centrando in esso Giove, ritrovavo il pianete al centro dell'oculare... se questo non è cu_los!), come stazionare correttamente il treppiede senza il cannocchiale polare...
una di queste sere smonterò i movimenti per dare una bella lavata ed ingrassata alle viti senza fine: mi sembra tutto un po' troppo "impastato". Del resto sono strumenti del 2007 riposti per parecchio tempo in deposito... il grasso si secca.
In più, osservando il poco che si poteva osservare prima dell'arrivo di nuove nubi, mi sono convinto che il mio strumento soffra di un leggero astigmatismo.
Lo dico perché apparivano sottili linee di riflesso come quelle... oddio... come quelle dell'astigmatismo delle ottiche, insomma.
Però ho data un'occhiata velocissima, non so se il tutto è ben collimato... prima sistemo tutto e poi vedo se ho ragione oppure no.

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A prima vista...
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
king ha scritto:
Già, veramente troppo evoluto fin dalla prima osservazione ! :shock:
Sei in tempo ad inserire un errorino o due nella tua descrizione, per lasciarci la possibilità di correggerti e farti così da maestri ! :lol: :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re


Orca paletta!!!
Ho sbagliato!
con i miei oculari ottengo 50x, 67x e 100x!
Ho un f1000 non un f900... che idiota... :lol:

EDIT
Sono un doppio idiota! 130/1000 con PL10, PL15 e PL25 danno 40x, 63x e 100x... eccheccavolo...

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Ultima modifica di paolino215 il giovedì 10 novembre 2011, 15:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A prima vista...
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 11:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ebbravo paolino!

E' importante che non perdi il "sense of wonder" che hai oggi. Non cedere alle lusinghe della strumentite e spremi per benino le tantissime possibilità che ti da' il tuo telescopio :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A prima vista...
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non è che trattasi dei riflessi introdotti dagli spider che reggono il secondario ?
Se son baffi lunghi e perpendicolari la sentenza sarebbe questa, nella più completa normalità ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010