1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], nicopol e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho fatto il mio filtro Astrosolar...
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Che ve ne pare...!! :roll:

Leggendo le istruzioni, c'è scritto che la visione è migliore se non si tira troppo il foglio... Cmq, poi quando è montato si tira un pochino di più...

Ho fatto anche il filtro per il cercatore... !! :wink:

Ciaoooo....

http://forum.astrofili.org/userpix/830_astrosolar_1.jpg

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra ottimo
Vedrai che il sole è una stella meravigliosa da osservare. Sperando che voglia mostrarci qualcosa: è un po' pigra in questo periodo di minimo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Oh!!!! :evil: :evil:

La maledizione anche con l'Astrosolar...!!!!
Mentre lo stavo costruendo... Sole bellissimo...

Appena finito... Nuvolone e, manca poco che piove...!!! :evil: :x

Roba da matti.... :!: :!: :!:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Beh...

Ho fatto in tempo giusto giusto a vedere 2 minuti il Sole nella sua interezza.... Prima che arrivasse un altro nuovolone nero...!! :x

Il filtro è perfetto. Nessun fastidio all'occhio... :wink:

Cmq, non c'è traccia di alcuna macchia...
Non è il periodo... :cry:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
luca! a chi lo dici? io che ho il filtro in mylar (meglio dell'astrosolar :D) mi sono dovuto accontentare del disco "bianco". cioè nessuna macchia. ma il cielo è ottimo anche se un po' di nuvole solitarie ci sono.

ma sto Sole quanto ce mette a macchiarsi?

PS: nel mio sito trovi il filtro nella sezione Strumentazione. (fondo pagina)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, che il mylar sia migliore dell'astrosolar è un po' tutto da dimostrare. :)
Magari costa meno (se riesci ancora a trovarlo).
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Pilolli ha scritto:
Beh, che il mylar sia migliore dell'astrosolar è un po' tutto da dimostrare. :)
Magari costa meno (se riesci ancora a trovarlo).
:)


io l'ho trovato tutto pronto a 40,00€ (77.451£)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
enzo ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Beh, che il mylar sia migliore dell'astrosolar è un po' tutto da dimostrare. :)
Magari costa meno (se riesci ancora a trovarlo).
:)


io l'ho trovato tutto pronto a 40,00€ (77.451£)


Io l'ho pagato 24 euro il foglio A4.

Per quel che riguarda quale sia meglio... beh, credo che ogni casa porti l'acqua al suo mulino...
Ad es., nelle spiegazioni per la costruzione del filtro con Astrosolar, ad un tratto c'è scritto... "non quello Mylar..." etc etc... come per dire che l'Astrosolar è meglio....

Mah,... io non posso giudicare....

............... :wink:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo!! Ben fatto... ora aspettiamo pazientemente qualche bella macchietta!!! :wink: :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
scaccomatto81 ha scritto:
Ottimo!! Ben fatto... ora aspettiamo pazientemente qualche bella macchietta!!! :wink: :D


ma si tratta si settimane o mesi?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], nicopol e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010