1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto! Come diavolo si usa Horizons?
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
ras-algehu ha scritto:
paolino215 ha scritto:
magari aprirò un thread intitolato "Aiuto! Come diavolo si usa Horizons?" :-D
Grazie per l'interessamento

E che aspetti ad aprirlo? :mrgreen: :wink:


Con questa premessa... ho prontamente aperto un thread dal titolo... come da titolo.
Il problema è questo: il mio inglese fa pena, anzi... di più.
Qualcosa ho combinato, ma non conosco l'utilità di tante funzioni.

Riassumo...
- vado sul sito http://ssd.jpl.nasa.gov/?horizons
- apro il link telnet://horizons.jpl.nasa.gov:6775
- inserisco il nome di ciò che mi interessa... ad esempio: Horizons> 2005 YU55
- do il consenso a continuare
- mi vengono mostrate le prime informazioni sull'oggetto
- seleziono "E" per le effemeridi (il resto lo ignoro con timore)
- seleziono la "O" di Observe, perché immagino il resto non mi serva :lol:
- mi vengono chieste le coordinate... e qui comincia il grattamento di cranio!

se io NON volessi inserire un luogo predefinito del tipo: 027@675 (Milano), ma volessi invece inserire delle coordinate precise di un luogo da me scelto come dovrei fare?
Quale sarebbe la sintassi corretta alla richiesta:
Coordinate center [ <id>, coord, geo ]:

- poi, dopo aver sclerato abbondantemente ed essermi percosso i marroni con una mazza in ferro, inserisco data ed ora di inizio e fine
- inserisco poi l'intervallo delle effemeridi e cerco di capire se mi vanno bene i dati in uscita... limite di elongazione, unità di misura, ora UTC o chissachì...
- poi Horizons si incazza di brutto e mi da la possibilità di scegliere fra una 40 di tabelle... io scelgo la prima, fra le lacrime.

Ecco che ottengo le mie effemeridi... un po' a fatica, senza aver capito quello che ho fatto... :-)

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SE vuoi ti spiego il web-interface che è quello che uso spesso io o se no il sito del MPC (Minor Planet Center). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
ras-algehu ha scritto:
SE vuoi ti spiego il web-interface che è quello che uso spesso io o se no il sito del MPC (Minor Planet Center). :wink:


Che son cosa diversa da Horizons, vero? :oops:
O per web-interface intendi l'applicazione JAVA di Horizons?
Beh... se hai un po' di pazienza e voglia di soffrire... fai pure!
Sono tutto orecchie! :D

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010