benvenuto!
Cribbio, questa è la classica fortuna del principiante, il visac è un bel tubo, roba da palati fini, particolarmente dedicato all'astrofotografia ,il problema è che non è esattamente uno strumento da consigliare a un neofita, io non l'ho mai posseduto ma leggendo qua e là mi pare di aver capito che è una bestiola non semplice in particolare per la collimazione.
Per la pulizia , in linea teorica bisognerebbe lavare gli specchi ma è un operazione da fare solo se lo strumento è veramente sporchissimo e bisogna smontare gli specchi xciò se non sei esperto meglio se ti limiti a una soffiata,non con il fiato naturalmente servirebbe una pompetta ,cmq non provare a strofinare con alcunchè.......
per l'utilizzo del telescopio in generale bisognerebbe sapere che montatura ha, potresti mica postare una foto?
se come penso è dotato di una montatura equatoriale alla tedesca la prima cosa da fare è stazionarla, fai una ricerca usando come keyword "stazionamento polare montatura equatoriale", dovresti trovare diversi tutorial, questo è un esempio.
http://astrolab.altervista.org/articoli/stazionare.htmlmolte utili informazioni le puoi trovare sul sito della UAI (unione astrofili italiani) alla sezione neofiti.
http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Astrofiloancora meglio se dalle tue parti c'è un gruppo astrofili rivolgiti a loro, per quanto sia il rapporto diretto è sempre la cosa migliore, fermo restando che se hai dubbi o quesiti vari siamo sempre quì.
Buon divertimento!