1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: attendibilità siti internet
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 19:40
Messaggi: 8
Località: roma
salve a tutti questo è il mio primo messaggio su questo forum. ho passato diversi giorni leggendo i vari topic ma avrei 2 domande da fare. innanzitutto vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di fare acquisti su i seguenti siti internet e ne può quindi confermare la qualità degli strumenti e l' onestà dei venditori:

www.telescopes.eu

www.telescopes.fr

www.astroshop.de

www.telescope-service.com

altra domanda... vorrei sapere il numero di ingrandimenti che consigliate in linea di massima per la visione dei pianeti, delle stelle doppie più interessanti e delle galassie e nebulose con un telescopio dobson px da 8 pollici (lunghezza focale 1200).

ho solo un oculare super plossl da 25 mm e quindi sulla visione di un po' tutti gli elementi celesti sopra citati dato lo scarso potere di ingrandimento (48x) sono messo male...

vorrei sapere che parco oculari devo acquistare per sfruttare al massimo il mio telescopio che teoricamente potrebbe arrivare a ingrandimenti di circa 400x anche se credo che ingrandimenti del genere nn siano affatto consigliabili o utili per questo strumento.
grazie a tutti in anticipo Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho comprato da telescope service e mi son trovato bene.
Ho sentito parlare bene di astroshop a parte una spedizione "fantasma" che cmq non ha recato danni economici all'acquirente.
Gli altri non li conosco.

Per quanto riguarda il dobson e gli ingrandimenti... non voglio neanche pensarci a salire oltre i 200X. :)
Non ti invidio molto devo dire.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
....Per quanto riguarda il dobson e gli ingrandimenti... non voglio neanche pensarci a salire oltre i 200X. :)
Non ti invidio molto devo dire.

non essere crudele con un dobsoniano :lol: :lol: , io riesco a seguire Giove tranquillamente a 256X , sai bisogna pur fare un po'di movimento per scaldarsi :D , comunque per un 8" consiglierei un 8mm. per prima cosa (un 25 ce l'hai già) e poi valuterei fasce intermedie, ma prima di tutto osserva! Poi capirai meglio da te cosa davvero preferisci, ciao goalfire e benvenuto.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Per quanto riguarda il dobson e gli ingrandimenti... non voglio neanche pensarci a salire oltre i 200X.
Non ti invidio molto devo dire


Uff...sempre sta storia del dob!
Se il dob è dotato di movimenti perlomeno decenti (quindi non a scatti), si insegue tranquillamente anche oltre i 300x...certo, non è come inseguire col motore, ma ce la si fa...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
ben detto malve!!!!! Alla riscossa!

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto acquisti anche io da Telescope-Service e confermo l'attendibilità.

Quando acquisti all'estero chiedi sempre anche il costo della spedizione!

Per la questione Dobson e ingrandimenti, io non ho un Dob ma una montatura che usa un principio simile, e ho inseguito anche oltre i 200x (cosa che non faccio normalmente perchè l'ottica del mio tele non lo permette).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Teleskop service funzione bene,molto bene!
Stra consigliato!

P.S.:Benvenuto! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 23:52 
Benvenuto!
Quoto Christian e Malve.
PS: complimenti pe la domanda, chiara, semplice e ben articolata.
Complimenti anche per il Dobson che nella sua disarmante semplicità è praticamente perfetto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 19:40
Messaggi: 8
Località: roma
Cita:
PS: complimenti pe la domanda, chiara, semplice e ben articolata.

grazie per i complimenti fede67.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
scusate, ma quelli di telescope-service sono andati in vacanza ? perchè gli ho inviato una email ma non mi hanno ancora risposto ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010