1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 21:46
Messaggi: 20
Salve a tutti sono nuovo del forum e chiedevo il vostro aiuto per un futuro acquisto. Mi sono deciso infatti di comprare a mio figlio il primo telescopio
senza spendere cifre folli.( MAX 200)
Mi interessano solo osservazioni di luna e pianeti principalmente.

Questi i 3 candidati :

Bresser Telescopio Galaxia 114/900 EQ-SKY
Celestron AstroMaster 114eq
Skywatcher Explorer-130 on EQ2

Ho visto che sul sito teleskop-express.de i prezzi sono bassi... c'è da fidarsi ???

Sia il celestron che lo skywatcher ha la possibilità di montare un motore serve ??

Grazie se qualcuni mi illumina

Flavio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
da dove osservereste?
Iscrivetevi ad una associazione di astretofili e date un'occhiata dai loro telescopi per farvi un'idea

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo per sapere: quanti anni ha tuo figlio e quanto è alto?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
da dove osservereste?
Iscrivetevi ad una associazione di astretofili e date un'occhiata dai loro telescopi per farvi un'idea


non esageriamo: è un regalo per un ragazzino :) vediamo quanti anni ha che è importante...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 21:46
Messaggi: 20
Eccomi...
Allora ha 10 anni e osserviamo pricipalmente dal terrazzo di casa.

Grazie Flavio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho posto male la domanda
Dove abiti?
A seconda dell inquinamento luminoso del tuo terrazzo potete vedere o no certi oggetti del cielo,
L'interesse del ragazzo per il cielo notturno?
Faccio parecchie serate con il pubblico con il mio telescopio e ho notato due comportamenti distinti dei ragazzi e delle persone in generale
Quelli che mettono l'occhio e fanno
Hooooooo e li devi staccare di forza dal telescopio, e quelli che danno uno sguardo annoiati e si staccano subito, anche se nell'oculare c'é il piu' bel giove che tu possa proporgli.
Se tuo figlio é del primo tipo prendigli
Un telescopio, se del secondo lascia stare.
se é per te prendi un dobson da almeno 20cm

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
flavio65 ha scritto:
Allora ha 10 anni e osserviamo pricipalmente dal terrazzo di casa.


Allora si tratta di un ragazzino ancora piccolo. Ti sconsiglio i telescopi che hai linkato sono riflettori su equatoriale, abbastanza alti. Tuo figlio avrebbe bisogno dello sgabello per osservare.
Tu sei già astrofilo? Perché se sei neofita anche tu, prendi a tuo figlio un libro, adatto alla sua età, con le costellazioni, ed imparate prima ad orientarvi nel cielo osservando ad occhio nudo (per quel che è possibile).
Per un ragazzino di quell'età, inoltre, io consiglierei più un rifrattore; i riflettori, come quelli che hai linkato, necessitano di essere collimati, non è difficilissimo, ma per un bambino può essere noioso attendere che il papà lo faccia (specie se non è esperto e gli ci vuole un po'), meglio un tele che lo monti e sei pronto ad osservare.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 15:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono d'accordo con l'ultimo post di christiano.
A prescindere da come sarà l'interesse del figlio. Se un padre vuole fare un regalo di questo tipo (neanche troppo costoso) per me il consiglio è da dare solo in merito al telescopio.
Il bimbo potrebbe essere entusiasta all'inizio per poi perdere interesse ma potrebbe anche essere l'opposto. Annoiarsi subito per poi scoprire a distanza di tempo di essere un astrofilo nato. :mrgreen:

Pertanto, visto l'età vai con il tele. Personalmente ti consiglierei un rifrattorino da 60/70/80 f10-12 su altazimutale..o qualcosa di simile. Molto piu semplice e meno manutenzione possibile sullo strumento.

Al limite, come riflettore newtoniano anche il celestron o skywatcher da 76mm da tavolo potrebbe essere molto divertente per un bimbo di quell'età. Lo porti dove vuoi, lo metti dove vuoi (per terra-sulla sedia, sul tavolo) e costa davvero poco.

ciao

ps) io a mia figlia ho preso un piccolo rifrattore, ha 3 anni! naturalmente è quello di topolino! :twisted:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
senza spendere cifre folli.( MAX 200)
Mi interessano solo osservazioni di luna e pianeti principalmente.



Cita:
Eccomi...
Allora ha 10 anni e osserviamo pricipalmente dal terrazzo di casa.


Ciao e benvenuto nel forum, in base a quello che dici e a chi deve usare il telescopio, personalmente penserei a uno strumento del genere (leggermente fuori budget)

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 82&famId=2

Lo schema Maksutov è particolarmente adatto all'osservazione di luna e pianeti (anche perchè dal balcone di casa non riusciresti a vedere molto di più) è un telescopio molto compatto, ma già con una focale abbastanza importante.
La montatura altazimutale è molto piu semplice e intuitiva da utilizzare rispetto a una equatoriale, questa è anche motorizzata (senza avere il GOTO che per quello che vuoi/puoi osservare sarebbe una spesa inutile) e quindi ti risolve il problema dell'inseguimento.
L'unico inconveniente, secondo me, è che non funziona manualmente e quindi sarà sempre necessario avere le pile cariche, meglio se usi un alimentatore a rete, visto che tanto osservereste da casa.
Ora sono in ufficio e non posso andare sul sito di teleskop-express, ma se li lo trovi a meno, rivolgiti pure a loro che sono affidabili (anche eventualmente per altri strumenti).
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
un bel rifrattorino sui 70mm e con 170 euro o giù di lì te la sei cavata - senza problemi di collimazione e senza troppi problemi di altezza ( giustamente sollevati da metis)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010