1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Ciao a tutti.
Dopo lunga meditazione ho deciso di iscrivermi al forum.
Sono un aspirante astrofilo armato di pazienza ed occhio nudo (oddio... il mio binocolo 10x50 mi da' una gran mano!) che sta cercando di addentrarsi in questo universo ( :lol: ha fatto la battuta!) misterioso delle stelle e dei mezzi per osservarle.
Sono in procinto, o almeno questa è l'idea, di acquistare un Newton per cominciare, magari un 130, ma il budget è limitato.
Se fate una colletta mi piacerebbe un bel 20" con una focale intorno ai 4000mm... potete aiutarmi? :mrgreen:

Spero di imparare qualcosa in più da voi, o illustri membri di questa comunità.
Ci si legge sul forum!
Paolo

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto Paolino, dubito sulla tua idea della colletta, ricordati, l'astrofilo "specie l'astrofotografo" ha il suo parco obbiettivi e accessori sempre al top a differenza del suo conto in banca.., comunque benvenuto.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia, quoto Aranova per il resto :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Aranova ha scritto:
Benvenuto Paolino, dubito sulla tua idea della colletta, ricordati, l'astrofilo "specie l'astrofotografo" ha il suo parco obbiettivi e accessori sempre al top a differenza del suo conto in banca.., comunque benvenuto.


Ma no!
Orca miseria... io già parto col conto a terra... :-(
:P

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se pensi che un telescopio come il primo di Galilei costa 10 euro, capisci che si può fare molto anche con poco. Mi spiego, se hai strumenti x 400 euro e da questi ottieni il massimo sei bravo. Se hai strumenti per 100.000 euro e non ottieni nulla sei un....... :roll:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ma che, avevi paura a scriverti che ci hai pensato tanto? :x Comunque l'astronomia è roba per ricchi. I poveracci si possono permettere al più un dobson da 20 (e ti ho risposto :wink: )

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
escocat ha scritto:
Ma che, avevi paura a scriverti che ci hai pensato tanto? :x Comunque l'astronomia è roba per ricchi. I poveracci si possono permettere al più un dobson da 20 (e ti ho risposto :wink: )


Sono frasi come queste che incoraggiano i neofiti......evviva il buonumore. :lol:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Aranova ha scritto:
escocat ha scritto:
Ma che, avevi paura a scriverti che ci hai pensato tanto? :x Comunque l'astronomia è roba per ricchi. I poveracci si possono permettere al più un dobson da 20 (e ti ho risposto :wink: )


Sono frasi come queste che incoraggiano i neofiti......evviva il buonumore. :lol:


Bene... penso che annullerò l'iscrizione oggi stesso, grazie a tutti... :P

Scherzi a parte: mi rendo conto che l'astronomia richieda grandi investimenti, almeno a certi livelli, ma il cielo è di tutti e, fortunatamente, gli occhi non costan nulla.
Già col mio binocolo "del menga" 10x50 riesco a percepire la forma di M31, i satelliti di Giove, l'ammasso di Ercole e tanti oggetti celesti che ad occhio nudo non si vedono.

L'idea è quella di partire con un tubo tranquillo, magari un newtoniano con una montaturina discreta (che so... una EQ3 sarebbe già un figata!) e poi, col tempo, se la passione crescerà... si vedrà!
Per ora il budget sarà appunto intorno ai 200/300 Euro... che per cominciare mi sembrano già più che sufficienti.
Magari opterò per un usato, sperando che il riflettore primario non sia stato usato come posacenere... :lol:

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010