1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stellarium e plugin "oculari"
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 10:49
Messaggi: 23
Ciao a tutti, ieri spulciando tra le impostazioni di stellarium ho visto che si puo simulare la vista al telescopio!!!Potendo regolare l'inquinamento luminoso da 1 a 9 (mi sembra sia una scala nota che non ricordo il nome) mi sarebbe piaciuto fare dei confronti con la vista reale e quella simulata per capire che tipo di cielo ho a casa mia in vista dell'acquisto del mio primo telescopio. Cosi ho pensato di inserire i dati del mio binocolo, leggendo dal sito trovo questi dati konus:

#2032 ACTION 10x25
- Magnification 10x.
- Central focus.
- Field of view at 1000m/1000yds: 100mt./300ft.
- Exit pupil 2.5mm.
- Weight gr. 200/7oz.
(sul binocolo pero vengono riportati 122m/1000m e 366ft/1000yds)

Cosa dovrei inserire come distanza focale?100metri? Come apertura dovrei inserire 25mm giusto? se poi l'ingrandimento è 10x significa che avro un oculare da 2,5mm, sono corrette queste impostazioni???

Un'altra cosa che non capisco è perche non posso variare "al volo" le impostazioni: ctrl+O attiva e disattiva e fin qui ci siamo, alt+O dovrebbe caricarmi il pannello con la scelta del telescopio e dell'oculare ma non funziona. In effetti se imposto due telescopi e due oculari il plug in utilizza sempre la prima voce della lista, dove sbaglio???

Ciao
Gianni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stellarium e plugin "oculari"
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 16:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
è capitato anche a me. Prova a cambiare i comandi. Imposta per es. Ctrl+1 e Ctrl+2
vedrai che funzionerà! :mrgreen:

ciao

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stellarium e plugin "oculari"
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 10:49
Messaggi: 23
Niente da fare, ho provato a fare come mi hai suggerito ma non lo aggiorna le impostazione della scorciatoia, infatti sul menu mi dice ancora ctrl+O... perche non lo salva???

Una curiosità: sulle impostazioni dell'oculare mi chiede la sua lunghezza focale e non il suo diametro, perchè? Per fare in modo che gli ingrandimenti siano 10x ho dovuto mettere 12,2 (122m/12,2=10x), dovè l'inghippo???

Ciao
Gianni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stellarium e plugin "oculari"
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 21:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
La lunghezza focale è la distanza tra obiettivo ed oculare, ed in un binocolo non è facilmente misurabile (a causa della presenza dei prismi), dato però che l'ingrandimento è fisso e non si sa nemmeno la lunghezza focale degli oculari il problema è relativo. Puoi inserire come dati Diametro=25mm Lunghezza focale=100mm ed aggiungere un solo oculare di focale 10mm. L'angolo di campo è un po' più complicato stimarlo dato che è dichiarato in proporzione (122/1000) anziché in gradi...

In ogni caso non credo che l'affidabilità della simulazione sia sufficiente a valutare cosa si può vedere e cosa no...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stellarium e plugin "oculari"
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 10:49
Messaggi: 23
Ti ringrazio per la risposta molto precisa. Immagino che non sia un buon metro di paragone, però intanto mi piace poter sperimentare qualcosa in vista di un futuro acquisto (telescopio) :-)

Ciao e buona serata :-)
Gianni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stellarium e plugin "oculari"
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 9:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
aerox ha scritto:
Niente da fare, ho provato a fare come mi hai suggerito ma non lo aggiorna le impostazione della scorciatoia, infatti sul menu mi dice ancora ctrl+O... perche non lo salva???

Una curiosità: sulle impostazioni dell'oculare mi chiede la sua lunghezza focale e non il suo diametro, perchè? Per fare in modo che gli ingrandimenti siano 10x ho dovuto mettere 12,2 (122m/12,2=10x), dovè l'inghippo???

Ciao
Gianni


Strano. Molto strano.
Hai provato a vedere se è la versione ultima? se è compatibile con il tuo sistema operativo? a disinstallare e reinstallare il tutto?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stellarium e plugin "oculari"
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 10:49
Messaggi: 23
riavviando il programma (ver 0.11.0) registra il nuovo comando per attivare la vista oculare ma non funziona mai il comando per "pop up navigator".. ho creato due telescopi e due oculari ma non riesco a cambiarli, usa sempre le prime voci sia del telescopio che dell'oculare.
Sistema operativo windows 7 64bit... chissa qual'è il problema :?

Gianni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stellarium e plugin "oculari"
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la versione 11 di Stellarium si può cambiare oculare e telescopio premendo Alt-O e poi scegliendo dal menù.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stellarium e plugin "oculari"
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 10:49
Messaggi: 23
bho forse è questione di un bacco (strano) che non mi fa selezionare niente, ora disinstallo e reinstallo per provare

Gianni

edit: ho reinstallato, non è cambiato niente :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010