1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 6:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale posizione per la montatura?
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti,
vorrei sapere in quale posizione lasciate la montatura quando avete finito di osservare o qual'è la posizione consigliata per lasciare l'attrezzatura in fase di riposo.
Io, una volta finito di osservare rientro tutto in casa e lascio la montatura su 41° con telescopio e contrappesi montati (telescopio in alto e contrappesi in basso), con i contrappesi che scaricano esattamente al centro in mezzo a due gambe del tripode, posizione che uso anche per lo stazionamento; recentemente però ho fatto caso ad una cosa e cioè che spesso nelle foto vedo che i contrappesi scaricano su di una sola gamba, cioè avanti (ad ore 12) molti mettono una gamba, invece io uso metterci il vuoto anche perchè la NEQ-6 ha un perno obbligato contro cui agiscono le manopole dell'azimut e se lo centro tra i due perni contrapposti questa posizione ne deriva automaticamente.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale posizione per la montatura?
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io quando smonto smonto tutto...il tele nel suo baule, la testa equatoriale nella sua valigia, il treppiede nella sua sacca ecc...magari potessi lasciare tutto montato...

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale posizione per la montatura?
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 20:26
Messaggi: 88
Località: MI Sud-Ovest
Anch'io, per ora, finito di osservare smonto tutto e ripongo a dovere ogni parte nel suo polistirenico alloggio... :-)

Per quanto riguarda la posizione della barra del bilanciere... se la posizione è guidata è giusta per forza.
A livello fisico è più logico che in posizione di riposo la barra vada a sovrapporsi ad una delle tre gambe del tripode, per ovvie ragioni di equilibrio, ma se un accoppiamento tripode/montatura è pensato in un certo modo dal costruttore... occorre piegarsi alla volontà progettuale! :-)

_________________
Paolino
Olimpus 10x50 DPS I - FOV 6,5°
Bresser Messier N-130 su mon-1 (EQ3.1) motorizzata AR
130/1000 f/7,7
PL10, PL15, PL25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale posizione per la montatura?
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io da due giorni lascio tutto montato sul balcone :mrgreen: ... tutto cio' non ha prezzo!

cio' premesso non ti preoccupare lascia tranquillamente tutto sopra la montatura che no nsuccede nulla ;)
piuttosto se ci fai caso noterai che il pernetto verso nord lo puoi svitare e riavvitare nella posizione diametralmente opposta, in gene si preferisce mettere la gmaba e non il vuoto verso nord.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale posizione per la montatura?
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
il pernetto verso nord lo puoi svitare e riavvitare nella posizione diametralmente opposta, in gene si preferisce mettere la gmaba e non il vuoto verso nord.


Grazie tuvok... ero quasi certo che esistesse un modo per spostarlo di 180°. Per adesso lascio così, al prossimo smontaggio provo, anche se sinceramente credo di trovarmi meglio con il vuoto tra i contrappesi poichè riesco a posizionare la montatura in posizione migliore sul balcone (non ho molto spazio quindi riesco ad avanzare di più se ho una zona "piatta" avanti)... l'importante che non ci sono problemi alla montatura, o ci sono problemi di bilanciamento o cose del genere e vanno sotto sforzo motori e/o ingranaggi e/o cuscinetti??? Non è che si rovina qualcosa?

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale posizione per la montatura?
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conviene sempre usare la montatura con la gamba a nord e non con il vuoto. Con setup molto pesanti con il vuoto a nord qualcuno è riuscito a far ribaltare la montatura. Io lascio il telescopio sulla montatura, siccome non lascio le frizioni molto strette, ma leggermente allentate, sbilancio leggermente dal lato contrappesi, in modo che il contrappeso rimanga sempre verso il basso. Così difficilmente il tubo va ad urtare qualcosa, visto che rimane dalla parte superiore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale posizione per la montatura?
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è solo il pericolo di ribaltamento in avanti al mio setup non dovrebbero esserci problemi... infatti ho provato proprio quella manovra per testare la stabilità del setup e non pende facilmente in avanti... assolutamente. Anche io lascio le frizioni appena puntate e co il tubo i alto e i cotrappesi in basso.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010