1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti e info su nexstar 130slt
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sono nuovo, sia del sito che come osservatore...che dire: ho comprato da un paio di mesi un Celestron Nexstar 130SLT (130/900) purtroppo non sono ancora riuscito a provarlo seriamente se non con la Luna a causa di un problema alla caviglia rimediato in una sfida all'ultimo sangue di calcetto tra amici che mi ha costretto a un mese e mezzo di "gamba alta" sul divano...qualcuno l'ha provato e sa dirmi com'è? Premetto che oltre agli oculari standard ho un 2 ultrawide uno con focale 15mm e un 7mm appena riaprirò la borsa sarò più specifico sulla marca ecc...

bene...buon cielo a tutti

ciao Alex

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alex e benvenuto nel forum :)
Troverai sicuramente qualcuno che risposnde al post, purtroppo io non
ho questo strumento ma posseggo felicemente un Nexstar 102GT acromatico.
Credo che la qualità Celestron sia sempre buona a qualsiasi livello.
L'unica cosa che ho odiato è la montatura! Orribile. Mio nipote, semplicemente
mettendo e togliendo il cavetto di alimentazione ha fatto fuori l'alimentazione.
Un bel no comment.

Di nuovo benvenuto. Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010