1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stella luminosa sotto l'Ariete
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 13:19
Messaggi: 4
è da qualche mese che osservando il cielo vedo una stella molto luminosa sotto le due stelle più luminose della costellazione dell'Ariete. Sapete dirmi di che stella si tratta? come mai è così luminosa, ma non sono riuscito a trovarla su una mappa stellare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella luminosa sotto l'Ariete
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
è giove :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella luminosa sotto l'Ariete
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
LAMPO13 ha scritto:
Sapete dirmi di che stella si tratta? come mai è così luminosa, ma non sono riuscito a trovarla su una mappa stellare?

Hai "scoperto" Giove! :D

Puoi procurarti un programma di planetario gratuito come questo.

Donato.


Allegati:
giove.png
giove.png [ 65.31 KiB | Osservato 1227 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella luminosa sotto l'Ariete
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 13:19
Messaggi: 4
fantastico!
per un neofita come me è una grandissima scoperta!
grazie mille!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella luminosa sotto l'Ariete
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao...prova anche questo... :mrgreen:
http://www.stellarium.org/it/

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella luminosa sotto l'Ariete
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 13:19
Messaggi: 4
si può dire che dopo il sole e la luna giove è il corpo celeste più luminoso?
sirio non ha la stessa luminosità... giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella luminosa sotto l'Ariete
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Lampo benvenuto.
Sirio è la stella più luminosa visibile dal nostro emisfero.
La più luminosa in assoluto è Canopo se non sbaglio, nella Carena.
Tra le "stelle erranti" la più luminosa è Venere.
Da wiki " Periodicamente passa davanti o dietro al Sole, entrando quindi in "congiunzione": quando il passaggio avviene dietro, si ha una congiunzione superiore,(visibile prima dell'alba), quando avviene davanti si ha una congiunzione inferiore,(visibile dopo il tramonto)."

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella luminosa sotto l'Ariete
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Sirio è la stella più luminosa visibile dal nostro emisfero.
La più luminosa in assoluto è Canopo se non sbaglio, nella Carena


Forse sbagli...
sirio mag-1,5 parrebbe di granlunga la più luminosa seguita da Canopo -0,65 Arturo -0,04 e Alpha del centauro 0,0

almeno questo dice il mio Atlante delle costellazioni.....

Benvenuto Lampo :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella luminosa sotto l'Ariete
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eheheh ha ragione Fede67, tutte le informazioni che ci arrivano sono sbagliate..
Comunque è vero, sirio è la più luminosa.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella luminosa sotto l'Ariete
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
LAMPO13 ha scritto:
si può dire che dopo il sole e la luna giove è il corpo celeste più luminoso?

No, Venere è molto più luminoso/a.

Cita:
quando il passaggio avviene dietro, si ha una congiunzione superiore,(visibile prima dell'alba), quando avviene davanti si ha una congiunzione inferiore,(visibile dopo il tramonto)

Quando Venere è in "congiunzione" con il Sole è invisibile (a meno che non ci passi proprio davanti o in caso di eclisse totale di Sole), forse intendevano "elongazione"... :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010