ciao a tutti ragazzi, a dire il vero non sono proprio nuovissimo di questo forum, l'anno scorso mi ero registrato per scambiare opinioni sull'acquisto di un telescopio, cosa andata male per varie ragioni; quest'anno invece sono piu risoluto e ho deciso di investire una sommetta per l'acquisto di questo strumento; premetto ceh sono un neofita totale nel senso ceh non ho mai posseduto un mio aggeggio ma per diverse volte ho partecipato a sedute sub-amatoriali con amici possessori di telescopi simil giocattolini, per citarne uno un konustar 700 tutto completamente traballante, pero al primo colpo sono riuscito da solo a puntare giove riuscendo a scorgere i 4 satelliti con una discreta nitidezza intravedento addirittura delle striature, senza riuscire pero a spingermi con gli ingrandimenti per via del fatto che l'assoluta inadeguatezza dello strumento e di chi lo manovrava faceva si che non si riuscisse a tenere nel campo visivo il pianeta quindi rendendo impossibile ma messa a fuoco; stessa cosa per saturno osservato circa un anno fa con un altro strumento non dissimile dal konus; vabbuo cmq a parte questo, io vivo in irpinia, mi ritengo abbastanza fortunato perche a mezzora riesco a salire in montagna circa 1500 mt e di posti dove far osservazione ce ne sono, d'estate sono riuscito per la prima volta a vedere la via lattea ad occhio nudo uno spettacolo mozzafiato.....
per ora non mi interessa l'astrofotografia, no nne ho le capacità non posseggo nemmeno una fotocamera compatta, tra mille letture mi sono orientato naturalmente su un bel tubone Dobson quindi, il mio budget è di 500/600 euro, e leggendo i vari pareri mi pare di capire che è uno strumento tranquillamente utilizzabile anche per uno alle prime armi;
purtrppo dalle mie parti anche spostandomi a benevento città o avellino città non ci sono rivenditori di materiale astronomico quindi dovrò fare il mio acquisto online, e qui il primo consiglio, sapete indicarmi un venditore online sicuro e affidabile, in privato se non si puo fare pubblicità in forum?
seconda riflessione, con 575 euro perndo un dobson gso 10" deluxe ceh porta solo due oculari un ERFLE 30mm e un plossl 9 mm, ritenete siano sufficienti per iniziare?
se scendessi con l'apertura comprando un 8" spenderei intorno ai 350 euro e mi rimarrebbero un po di soldi per integrare gli accessori con una barlow apo e uno zoom 8x24 di discreta qualità, credete sia saggio rinunciare all'apertura per un parco accessori piu corposo?
per il rsto una considerazione generale su questa versione deluxe, leggo in giro ceh è buona perceh monta un Crayford da 2" a doppia velocita' con riduzione 1:10, dite che il rapporto qualità prezzo sia accettabile? qualcuno che lo possiede magari mi puo dare delle dritte su modifiche da fare per aumentarne la funzionalità?
per concludere io sono abbastanza deciso sulla scelta dobson, le mie perplessità sono solo sul diametro e sugli accessori, una cosa ceh mi spaventa pero è la collimazione, non avendo o meglio non conoscendo esperti ceh possano darmi una mano fisicamente la vedo dura

:D
grazie dell'attenzione