1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo dobson o celestron?
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 15:17
Messaggi: 2
Salve a tutti vi chiedo aiuto nella mia ricerca senza fine di un primo telescopio con un budget limitato...anche io sono sui famosi 200 euro... e sapendo di non poter acquistare grandi strumenti sto cercando di trovare un buon compromesso per l'inizio.
abito a foggia.. in città e ho una casa che non offre grandi visuali stellari.. ma il cielo terso mi fa sempre venire l'acquolina in bocca
la mia scelta ricade dunque su un dobson 6'' e su un rifrattore celestron 90/1000
il dobson gode di un ottima apertura ma di contro secondo me ha:
1 il problema della collimazione
2 difficoltà di trasporto sul tetto o fuori foggia...e ho paura di non sfruttarlo visto che qui a casa non ho grandi possibilità di osservazione
il celestron è certamente meno prestante, ma forse per l'osservazione in città dove il deep sky è difficile e per la facilità di trasporto quasi lo preferirei al Dobsone grosso e bianco
chiedo a voi un consiglio per cercare di risolvere il mio grattacapo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo dobson o celestron?
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto..allora...il dob sicuramente per il prezzo che vuoi spendere ti regala un po di diametro in più, ma è da collimare, cosa che all'inizio può essere rognosa anche se comunque si impara con la pratica :wink: ..se da casa tanto deep non ne puoi fare, coi diametri che ti puoi "permettere" :wink: è comunque cosa difficile, potresti prendere in considerazione un mak90 su treppiede...stai pienamente nel budget, magari ti scappa un oculare in più :mrgreen: , non è da collimare, puoi farci del bel planetario, pronto in un secondo e trasportabilissimo...che ne dici?? :wink:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo dobson o celestron?
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con Sakurambo :) Se dalle tue parti, non hai possibilità di vedere la Via Lattea, o perlomeno di vedere la grande galassia di andromeda a occhio nudo ma vuoi optare per un dobson (che nasce soprattutto per osservare gli oggetti deep sky) allora, è meglio spostarsi alla ricerca di un cielo scuro. Sennò può optare per un mak che è più adatto per il planetario (pianeti, luna, ecc...) che puoi benissimo osservare anche sotto cieli inquinati.

Gli oggetti deep sky, dato che sono poco luminosi, hanno bisogno di cieli scuri per essere osservati con profitto :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo dobson o celestron?
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 15:17
Messaggi: 2
ho visto il mak..ma è montato su un eq1...il dobson certamente non ne soffrirebbe..e portandolo in campagna da un amico di tanto in tanto potrei sfruttarlo per il deep..
da casa mac celestron e dobson sarebbero alla stessa portata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo dobson o celestron?
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da casa, sotto cieli inquinati, il deep diventa impossibile per quasi tutti..celestron o meno se il cielo non permette non ci fai nulla... meglio un buon planetario che un pessimo deep...o no?? :mrgreen:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 94&famId=2

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo dobson o celestron?
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mak pesa circa un chilo, penso vada bene anche la eq1, certo se prendi una eq3 poi in futuro ci puoi montare anche diametri un pochino più grossi (ma non molto)! Io lo metto su un treppiede che uso anche per il binocolo e ci sta benissimo, forse con la eq1 però è più comodo perché essendo una equatoriale puoi inseguire muovendo solo una leva, al contrario dei classici treppiedi che sono con movimenti altazimutali.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo dobson o celestron?
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se il mak90 è uno strumento molto trasportabile e versatile, la montatura eq1 non mi sembra molto adatta... la trovo molto traballante anche per un leggero mak90. Cmq è solo un mio punto di vista :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo dobson o celestron?
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto!
Se il Dobson in questione è come penso un f/8, allora è anche un eccellente strumento per il planetario e ci puoi fare un po' di tutto (tranne la fotografia).

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010