1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ciao
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 12:59
Messaggi: 23
Località: Ercolano(NA)
ciao sono nuovo mi serve un telescopio il mio primo telescopio e ho trovato girando su ebay questo


: DYNASUN 114-900 mm Diametro dello specchio: 114 mm di potenza
- Distanza focale: fino a 900mm
- Objective mirror: Concave mirror, hard-coated
- 1.25" Universal Hole for various eyepieces
- Cavalletto in alluminio, ad altezza regolabile
- Materiale: Alluminio
- Oculare: 1,25“ (31,7mm)
- Telescopio cercatore
- Lente Barlow da 2x
- Resolving Power: 1"
- Erecting Eyepiece 1,5x
- Visual magnitude: 12M
- Eyepiece: SR4mm, H12.5mm, H20mm
- Magnification:
225X with SR4, 72x with H12.5, 45X with H20
- Set completo con tutti gli accessori necessari
- Facile assemblaggio
- Telescopio Astronomico 114x900
- Cavalletto in alluminio, ad altezza regolabile
- Oculare ad alta potenza H20 da 1,25“ (31,7mm)
- Oculare ad alta potenza H12,5 da 1,25“ (31,7mm)
- Oculare ad alta potenza SR4 da 1,25“ (31,7mm)
- 2x Lente Barlow (31,7mm)
- 1.5x Erecting Eyepiece
- Telescopio cercatore
- Equatorial Mount
- Filtro Lunare
- Filtro Solare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto. Ho spostato il tuo messaggio nella sezione neofiti, più adatta.
Per quanto riguarda la tua richiesta penso che si tratti di un oggetto di scarsa qualità, come testimoniano gli oculari (H sta per Huygens, oggetti veramente pessimi) e il fatto che parli molto degli ingrandimenti (che con quegli oculari non userai MAI).
Se hai un po' di pazienza e ti leggi un po' di messaggi in questa sezione noterai che ci sono stati altri che hanno chiesto le medesime cose e sicuramente avrai la risposta a tante tue domande.
Dopo che ne avrai lette un po' magari possiamo approfondire qualche argomento che naocra ti è ostico, Va bene?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 12:59
Messaggi: 23
Località: Ercolano(NA)
ok grazie senti mi puoi consigliare qualche telescopio buonino ke kosti poko grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inoltre, tieni presente che le cose cambiano tantissimo a seconda di quanto puoi spendere. Ci dai un'idea?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Skyangel, ti do il benvenuto in questo forum.
Ti consiglio di fare qualche ricerca tra i vari post in quanto è ampiamente
trattato.
Questo anche se con nome commerciale diverso ti da l'idea dello strumento:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=5959

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=5816

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skyangel92 ha scritto:
ok grazie senti mi puoi consigliare qualche telescopio buonino ke kosti poko grazie

Ti si è rotto il tasto della lettera c che scrivi k invece di ch ?
Hai letto i vari messaggi come ti ho consigliato? Direi di no vista la velocità con la quale hai riscritto.
Ripeto. Le risposte ci sono già.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 12:59
Messaggi: 23
Località: Ercolano(NA)
ah ok non avevo afferrato bene il concetto diciamo che 100 Euro è il mio budget


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ti si è rotto il tasto della lettera c che scrivi k invece di ch ?


Ahi ahia ahi, Renzo...
Il gap generazionale...
:)

I giovani usano spesso la K, negli sms ti fa risparmiare un carattere prezioso per fare messaggi più lunghi senza dover pagare di più.
E sai come vanno queste cose... dalla pratica alla regola la strada è breve.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
skyangel92 ha scritto:
ah ok non avevo afferrato bene il concetto diciamo che 100 Euro è il mio budget


Ciao skyangel,
o hai confuso anche il tasto 1 con 6, o hai dimenticato uno zero!

:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
il telescopio che vedi in firma costa solo 290 euri e non è malaccio per iniziare.

Ti posto il link:
http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010