1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motorizzazioni
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Che differenza c'è tra la motorizzazione in ar standard per eq2 e quella "economy"?
Il motore ar per eq2 va bene anche per eq3 o è diverso?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
IL motorino per la Eq2 deve essere un passo/passo con un pulsantiera che ti consenta di guidare ovvero aumentare la velocità a x2 o x4 oppure fermare per un attimo l'avanzamento siderale.
Inorridisco all'idea che possa esistere un motorino "economy", forse un passo/passo fisso senza regolazione, credo però che sia davvero difficoltoso utilizzarlo.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
papi ha scritto:
IL motorino per la Eq2 deve essere un passo/passo con un pulsantiera che ti consenta di guidare ovvero aumentare la velocità a x2 o x4 oppure fermare per un attimo l'avanzamento siderale.
Inorridisco all'idea che possa esistere un motorino "economy", forse un passo/passo fisso senza regolazione, credo però che sia davvero difficoltoso utilizzarlo.


come faccio a capire che montatura ho?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
La versione economy non ha pulsantiera, ed è più difficoltosa la variazione della velocità. Anche il circuito di controllo mi pare sia diverso.

Dipende che ci vuoi fare comunque, alla fine potrebbe andarti bene anche solo l'economy, se non devi fare foto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella "economy", se non sbalio, la accendi e basta, senza consentirti di regolare la velocità a vari livelli (2x, 4x, 8x).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
azz il mio motorino ha un potenziometro che falsettava pure lol :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ho già il motore di serie per eq2 con pulsantiera :wink:
Volevo solo capire se potrei usarla anche su una eventuale eq3.2 (chissà :P ).

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazioni
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2018, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti, leggendo il topic mi è venuta una domanda, io o questo motorino per eq2 https://www.firstlightoptics.com/skywatcher-mounts/ra-economy-motor-drive-for-eq1.html, sotto il led rosso c'è un piccolo regolatore di velocità, come faccio a capire se aumentare la velocità d'inseguimento?
quando mettere la velocità al massimo e quando al minimo?

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazioni
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2018, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel motorino ha una sola velocità, serve per compensare la rotazione terrestre. E' come un orologio, se va "avanti" va regolato in modo che vada più piano e se va "indietro" va regolato più veloce. Va visto se mantiene al centro dell'oculare la stella puntata ed eventualmente si può agire sulla regolazione. Però la montatura deve essere ben orientata al polo, altrimenti non ci si capisce nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazioni
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2018, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si il mio ha la levetta di regolazione che non capusco come si regola, farò prove con giove o con la polare ad alti ingrandimenti

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010