1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio CCD
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 21:30
Messaggi: 3
Salve, stavo cercando un ccd a colori per attrezzare il mio mak 127 montato su una eq3.2.
La userei per foto e video di pianeti.
Girovagando per la rete ho notato questa dell'astrolumina per la modica cifra di 279€uri:
ALccd IMG0L CCD digital camera, cooled color version with auto guider port

The IMG0L is a high speed planetary camera. By using the newest SONY HAD ICX098BL CCD sensor and 14bit high speed AD converter, the IMG0L gives a high QE and high dynamic image capture capability. With the cooling function, the IMG0L can be used for deep sky image also, especially for small size planetary nebula and small size galaxy capture. It is also very suitable for multi-wavelength planetary and deep sky object capture.
The IMG0L has a build in guide port and cooling. The guide port can be used for guiding astronomical telescopes. The IMG0L will give you maximum capability of astronomy and biology imaging!

Scope of delivery:
- CCD camera with integrated UV/IR cut filter
- DC201 Interface box
- USB cable
- Connection cable DC201-camera
Techncal details:
CCD sensor SONY HAD CCD ICX098BL
CCD size Typical 1/4inch
Effective area 5.79*4.89mm
Effective pixel 659*494
Pixel size 5.60μm*5.60μm
CCD readout type Progressive scan
Pixel fullwell 25ke-
Peak QE More than 60%
Anti-blomming Yes, -110dB
Frame speed 659*494@8bit: 56FPS
659*494@14bit: 30FPS
Dynamic range TBD
Readout speed 24Mpixel/s(High speed)
12Mpixel/s(Low speed)
Readout noise Typical 9e-
System gain Adjustable
AD converter 14bit
Cooling One stage
Max delta T 30
Power consumption Minimum (TEC OFF) 2 Watt
Maximum (TEC ON) 10 Watt
Input voltage range DC 12V (Input to DC201 adapter)
Safe Range (11V-13.8V)
Telescope interface 2inch interface
C mount
Computer interface USB 2.0 High Speed
Camera size and weight (w/o cable and DC box) 70*70*25mm, 200g
Guide port Standard RJ12 6pin guide port
Software EZPlanetary and drivers ASCOM compatible
Accessories USB 2.0 cable, DC201, Software and drivers


che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio CCD
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Girovagando per la rete ho notato questa dell'astrolumina per la modica cifra di 279€uri:
ALccd IMG0L CCD digital camera, cooled color version with auto guider port

Mah, io andrei su una più economica e per molti versi simile Philips Toucam che si trova sul mercato dell'usato ad un prezzo all'incirca pari ad 1/4 di quello richiesto per la camera da te richiamata.L'unica differenza positiva è forse il convertitore a 14 bit, ma secondo me non vale il prezzo.
A quel punto, con qualche euro in + puoi scegliere una camera Imaging Source come questa, e vai sul sicuro, sia come elettronica che software.
http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 63&famId=2

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio CCD
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti interessano i pianeti vai sulla webcam, oltretutto col mak è più adatta. E spendi molto di meno. Philips Toucam o Vesta naturalmente, con l'adattore da 31.8

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio CCD
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 21:30
Messaggi: 3
Grazie del consiglio, avete ragione, meglio una webcam per cominciare :)
Grazie ancora


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010