1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manutenzione riflettore
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 17:46
Messaggi: 11
Località: Ceccano (FR)
Salve a tutti,
ho da poco acquistato il mio primo telescopio (skywatcher 130/900) e leggendo qua e là ho sentito parlare di pulizia degli specchi, collimatura, alluminazione...
Non ci ho capito un granchè ma siccome vorrei tenere il mio strumentino nelle migliori condizioni possibili credo che dovrei imparare a manutenerlo il prima possibile.
Come mi regolo con la periodicità degli interventi, dove posso imparare come si eseguono senza fare danni, quali operazioni di cui ignoro l'esistenza occorrono per farlo vivere il più a lungo possibile :?:

_________________
Noi siamo figli delle stelle, figli della notte che ci gira intorno...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione riflettore
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 11:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La pulizia degli specchi la puoi fare una/due volte l'anno e la fai quando noti tanta (ma tanta) polvere su di esso.
Gli oculari li pulisco con la Lenspen dopo ogni uscita, e li ripongo in valigetta.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione riflettore
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
La collimazione non fa parte della manutenzione ma è una operazione da fare (o quanto meno controllare) ogni qualvolta si usa lo strumento

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010