1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, potreste consigliarmi una lente di Barlow per il mio tele Celestron Nexstar 4SE? Avevo pensato ad una lente Celestron Omni ...che ne dite?

Grazie a tutti e cieli sereni :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un classico di qualità è la Celestron Ultima :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zukkattack ha scritto:
Un classico di qualità è la Celestron Ultima :wink:


Be si...sicuramente è superiore alla Omni...però magari anche altre marche vorrei valutare!!!

Cmq grazie mille :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
altro must è la televue 2x

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che mi dite invece della Barlow Heyford?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non sbaglio la barlow heyford ha un prezzo veramente molto basso. Non la consiglierei per questo motivo, perchè difficilmente credo si possano trovare buone barlow al di sotto dei 50€. Però magari mi sbaglio.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
la barlow celestron ultima 2x, a parte la marca coincidente con il tuo tele, è obiettivamente una delle migliori barlow in circolazione, al pari della meade #140.
Secondo me meglio della televue (mi riferisco alla barlow, non alle powermate che sono tutt'altra cosa e che non ho provato).
La celestron ha l'ottica di maggiori dimensioni, cosa fondamentale per evitare la vignettatura con oculari grandangolari e con telescopi a rapporto focale veloce.

Inoltre celestron ha l'ottica composta da 3 elementi contro i 2 della televue, cosa che garantisce una minore introduzione di aberrazione cromatica.
In modo poco ortodosso la celestron dichiara la sua barlow apocromatica, rende bene l'idea, anche se il termine a rigore è da applicare a sistemi convergenti e non divergenti come le barlow.

Il coating delle superfici è ottimo, le 3 lenti non si sentono: prima di comprare il nagler7 la usavo con l'LVW13 per un totale di 10 lenti....

Con questo non sto dicendo che la televue sia una ciofeca, ma da prove visuali e con webcam personalmente ritengo migliore la celestron (o la sua sorella gemella orion shorty-PLUS barlow)

Unico punto debole della celestron: non tiene benissimo il tiraggio: se un giorno vorrai portarla a 3x non lavora così bene come a 2x
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
la barlow celestron ultima 2x, a parte la marca coincidente con il tuo tele, è obiettivamente una delle migliori barlow in circolazione, al pari della meade #140.
Secondo me meglio della televue (mi riferisco alla barlow, non alle powermate che sono tutt'altra cosa e che non ho provato).
La celestron ha l'ottica di maggiori dimensioni, cosa fondamentale per evitare la vignettatura con oculari grandangolari e con telescopi a rapporto focale veloce.

Inoltre celestron ha l'ottica composta da 3 elementi contro i 2 della televue, cosa che garantisce una minore introduzione di aberrazione cromatica.
In modo poco ortodosso la celestron dichiara la sua barlow apocromatica, rende bene l'idea, anche se il termine a rigore è da applicare a sistemi convergenti e non divergenti come le barlow.

Il coating delle superfici è ottimo, le 3 lenti non si sentono: prima di comprare il nagler7 la usavo con l'LVW13 per un totale di 10 lenti....



Con questo non sto dicendo che la televue sia una ciofeca, ma da prove visuali e con webcam personalmente ritengo migliore la celestron (o la sua sorella gemella orion shorty-PLUS barlow)

Unico punto debole della celestron: non tiene benissimo il tiraggio: se un giorno vorrai portarla a 3x non lavora così bene come a 2x
ciao
dan




...una speigazione meglio di così :wink: grazie mille Dan, mi butterò sulla Celestron :wink: !!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultima cosa poi non vi rompo più :) ....invece la TS-APO che ne dite?!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010