1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 16:12
Messaggi: 8
salve, vorrei regalare un telescopio decente alla mia ragazza. Vorrei vedere soprattutto pianeti e stelle.
Sia io che la mia ragazza siamo dei principianti, quindi ci servirebbe un telescopio per iniziare. L'ideale sarebbe uno non molto complesso e più intuitivo possibile. Non vorrei rischiare di comprare un giocattolo però....Purtroppo il mio budget è ristretto (300euro)


come siti di riferimento ho : http://www.otticasanmarco.it/categoria.asp?id=10 e
http://www.astroshop.eu/telescopes/10/p ... art=Newton

tra i telescopi che ho osservato :
http://www.astroshop.eu/celestron-teles ... to/p,19194
http://www.astroshop.eu/omegon-telescop ... -3/p,13764
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 78&famId=2
http://www.astroshop.eu/skywatcher-tele ... r_1_select




VI PREGO AIUTATEMI :| :|


Ultima modifica di grbic il martedì 13 settembre 2011, 10:51, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, forse volevi dire "Telescopio newtoniano?" :mrgreen:
Intanto rileggiti tutti i recenti post in neofiti, ultimamente sono stati in molti a fare la tua domanda avendo il tuo budget. Ad esempio
viewtopic.php?f=17&t=63085
viewtopic.php?f=17&t=62928

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 16:12
Messaggi: 8
Oddio GAFFONAAA :shock: provvedo subito..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grbic ha scritto:
L'ideale sarebbe uno non molto complesso e più intuitivo possibile. Non vorrei rischiare di comprare un giocattolo però....Purtroppo il mio budget è ristretto (300euro)


Con 300 Euro si trovano buone offerte, dipende anche da voi cosa cercate di preciso.
Provo ad aiutarvi rimanendo sui suggerimenti che avete trovato (a proposito sia San Marco che Astroshop sono rivenditori affidabili).

Prima alcune domande:

1) Avete mai osservato in un telescopio? Sapete cosa aspettarvi realisticamente (nel senso che, a parte la Luna - che è spettacolare - non dovete aspettarvi di vedere gli oggeti come le foto a colori che vedete su internet o sui libri).

2) Sapete la differenza tra una montatura altazimutale e una equatoriale?

3) Avete un po' di pazienza, per imparare a usare la montatura equatoriale o ad orientarvi con le stelle?

4) Ho visto che avete selezionato alcuni telescopi computerizzati: vi interessa il Go-To o potete farne a meno?

5) Sapete che lo schema Newton richiede che impariate a collimarlo per ottenere buone immagini (niente paura, si impara presto, basta sapere che va fatto)?

Tra i telescopi che avete visto:
Cita:

Questo ha una apertura buona (130mm) e montatura motorizzata. ATTENZIONE! E' solo motorizzata, non è Go-To, nel senso che gli oggetti li devi puntare da te, poi il telescopio li insegue mantenendoli nell'oculare.

Gli altri modelli o non li conosco come qualità e non so se siano buoni o meno (Soligor) oppure hanno schemi ottici problematici (il 114/1000), oppure montature ballerine (lo Skywatcher 130/900, otticamente è decente ma il treppiedi è troppo leggero).

Di buoni nei siti che avete visto ci sono:
http://www.astroshop.eu/celestron-teles ... md/p,15036
Buona apertura e montatura decente, materiali buoni. Montatura equatoriale non motorizzata (ma motorizzabile in un secondo momento).

Oppure il mini-Dobson:
http://www.astroshop.eu/orion-dobson-te ... ob/p,13768

Montatura manuale altazimutale. La montatura è semplice e intuitiva (alto-basso, destra-sinistra) ma dovete sapere dove puntarlo e non permette l'uso delle coordinate equatoriali.
Schema ottico collaudato.

A 300 Euro si trovano altri modelli anche di altre marche buone (Skywatcher, Orion, Celestron, Bresser...) e anche in negozi italiani.

Non saprei consigliarvi un modello preciso tra quelli che vi ho indicato perchè come dicevo dipende da cosa pensate sia più comodo per voi come tipo di montatura (motorizzata, motorizzata+GoTo, equatoriale, altazimutale/Dobson).

Tenete conto che le piccole montature Go-To e la Supatrak se si scaricano le batterie (e consumano) non sono utilizzabili a mano. Le equatoriali invece si.
Di contro le equatoriali pesano un po' di più per via del contrappeso.
La montatura Dobson non è motorizzata, è solo punta-e-vedi, semplice ma richiede un minimo di conoscenza del cielo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010