Cikket ha scritto:
Ciao Karry. Ci siamo già "conosciuti" in MP per il riduttore.
Il Powertank piccolo da 7Ah va bene se ci devi attaccare solo il telescopio.
Le comodità del Powertank sono le luci ma soprattutto la portabilità.
Se devi farci lavorare anche uno strumento avido di energia (tipo un portatile o una camera CCD raffreddata) non dura molto. Potrebbe andarti stretto anhe il 17Ah
A mio avviso in questo secondo caso è una buona idea pensare alla soluzione batteria.
Altrimenti o powertank Skywatcher o batteria mini pb-gel
Come mai pensi ad un cercatore ottico? Con il goto non ti è sufficiente il red-dot?
Io col mio nexstar 8 se non ne sento la necessità.
Per il diagonale ti consiglio anche io come king il 1,25'' dielettrico. Un 2'' sarebbe sprecato.
Sull'oculare non so dirti e lascio ad altri.
Ho risolto il fattore alimentazione utilizzando un alimentatore 12v stabilizzato e ora va che è una meraviglia.
Riguardo il red dot hai ragione, ma ero abituato e mi trovavo bene con un cercatore ottico. Ora però non ne sento più il bisogno.
Per il diagonale ho scelto un william optics dielettrico da 31.8, effettivamente 2" su 5" erano troppi.
Riguardo gli oculari invece... bè sono indeciso, il "nostro" 25mm è pessimo e vorrei rimpiazzarlo, avendo appunto un Vixen LV da 10 e trovavdomi egreggiamente bene ero indeciso tra Vixen oppure baader (hyperion). Come focale vorrei un 20mm (62X) per i vari oggetti deep, in teoria con questi ingrandimenti riesco a osservarli sufficientemente bene. Mentre un 5mm (250X) per spremere l'ottica nel planetario.
Il set di oculari sarebbe quindi NLV 5, 20mm e il mio vecchio 10 Lv senza contare il pessimo 25mm in dotazione.
Che ne pensate?