1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 4:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su acquisto telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 14:26
Messaggi: 10
Località: Verolengo (TO)
Salve ragazzi, sono nuovo del forum...
Vista la mia intenzione di acquistare il mio primo telescopio ed avendo delle nozioni mooolto basiche su tutto quello che ruota attorno ai rifrattori e riflettori mi chiedevo se voi poteste darmi dei consigli...
La mia attenzione per cominciare era puntata su due modelli di telescopi della SW uno rifrattore 90/900mm ed un riflettore 130/900mm;
Ovviamente sono due tipologie di telescopi differenti, ma sinceramente non riesco a decidermi e quindi mi rivolgo a voi che che ne capite di gran lunga molto più di me..
I modelli penso immaginiate quali sono ma cmq ve li posto lo stesso...

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 900mm.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Entrambi sono dotati di montature molto piccole e traballanti. Sarebbe meglio agire al contrario: dicci quanto puoi spendere, da dove osservi e se hai già idea di cosa vuoi osservare (e se l'hai mai fatto prima). Per altro, ti consiglio una bella lettura dei recenti post nella sezione neofiti, visto che altri utenti hanno posto domande simile alla tua potresti sfruttare i consigli già dati ad altri.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 14:26
Messaggi: 10
Località: Verolengo (TO)
Guarda.. ti dirò in verità che le cifre per il momento si aggirano intorno ai 200/250€ per vari motivi... ho osservato al telescopio soltanto una volta e parlo di un pò di tempo fà... onestamente l'osservazione mi piacque e quindi adesso ho pensato di acquistarne uno.. ma leggendo dei post in altre discussioni effettivamente non me la sento di fare un acquisto un pò corposo e magari abbandonare dopo un pò di tempo... su questo si ha ragione... per il momento magari l'osservazione di pianeti non mi spiacerebbe ma forse non sò di preciso neanche io quello che voglio osservare con precisione.. :-)
Dal balcone ho capito fin da subito che data l'alta luminosità circostante non riuscirei a vedere niente e quindi sicuramente andrò alla ricerca di luoghi adatti, magari percorrendo un pò di km in macchina.. basta avere pazienza...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh... tra i due sinceramente non credo ci sia una gran differenza in quanto a resa

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, vedi se hai la possibilità di frequentare un gruppo astrofili vicino alla tua zona, lì sicuramente potranno darti consigli anche sui luoghi adatti per l'osservazione del profondo cielo, che necessita di un cielo buio per essere effettuata

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ma sei di Verolengo: io sono di San Francesco al Campo.
Beh, il primo consiglio, se non hai bene le idee chiare, è di andare a trovare uno dei tanti gruppi astrofili che ci sono nei dintorni di Torino in modo da provare a fare un osservazione con loro prima di acquistare un tuo strumento. (junior86 mi ha preceduto ;-) )

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 14:26
Messaggi: 10
Località: Verolengo (TO)
ok... cercherò di contattare quanche gruppo che si trova vicino...
Grazie delle informazioni .... :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 10:42 
Secondo me il novantino è interessante...
non sarà una gran montatura, del resto nessun telescopio in Bundle (a parte i Dobson...) viene venduto con montature "adatte"...
ma dovrebbe fare il suo lavoro egregiamente, in visuale, e comunque permetterti di imparare...
il tubo è comunque un "90 lungo" quindi aberrazione contenuta, apertura divertente, meccanica soddisfacente...
e col tempo magari ti prendi una montatura "seria" sulla quale metterlo più a su agio... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 14:26
Messaggi: 10
Località: Verolengo (TO)
Grazie per info Fede...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 14:26
Messaggi: 10
Località: Verolengo (TO)
..questo è anche interessante... che ne dite ??

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 000mm.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010