Ciao.
Il guadagno passando da un telescopio di 7cm ad uno di 13cm è sicuramente appagante su molti oggetti. Il tele che hai postato però ha una montatura sottodimensionata (eq2), ha il vantaggio di avere i motori ma al minimo colpetto sul tubo o refolo di vento ti ballerà tutto...e la cosa non è simpatica! Oltretutto è un pò caro.
Se vuoi con lo stesso prezzo puoi comprare uno di questi:
1)
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html2)
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Mount.htmlIl negozio è tedesco, è molto affidabile e molti in questo forum hanno comprato lì.
E' sempre un Newton ma un 150/750, quindi ancora più luminoso. Ti toglierai molte soddisfazioni sia nel profondo cielo che nel planetario, la montatura del primo è un pò strettina ma è meglio della eq2. Nel Celstron la montatura è leggermente meglio.
Non hanno la motorizzazione ma la potrai mettere in seguito se vorrai.....
Oppure: puoi prendere solo il tubo nuovo (Newton 150mm) senza la montatura (spendi circa 190 euro) e rivolgerti sul mercato dell'usato e prendere una montatura eq5 che si trova intorno ai 200 euro. Avresti speso un pò di più ma con un prodotto decisamente superiore.......(rispetto al 130).
Considera anche l'eventualità di prendere un Dobson che è un Newton con una semplice montatura altazimutale, ciò permette di investire di più nell'ottica, con diametri maggiori, che nella montatura. Un Dobson da 200mm costa poco di più del 130 che hai postato, ma hai un'apertura più grande del 50%.
Riguardo alle galassie, nebulose e ammassi (globulari) sono oggetti che richiedono aperture generose, ma bisogna fare una premessa: la cosa più importante è il CIELO BUIO. Un 130 o un 150 sotto cieli bui ti stupiranno per quante cose potranno mostrarti, quindi se vorrai avere soddisfazione nell'osservare oggetti del profondo cielo, oltre all'apertura, serve il cielo giusto.
Saluti, Angelo.