1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Potrei riuscire a vedere...
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
...M101, con un Mak 127?
Già so che è un'impresa disperata, ma la recente supernova mi ha messo un tale appetito...
...considerando che nel "mio" cielo riesco a vedere, ad occhio nudo, solo le stelle più luminose, alias Antares, Arturo, Vega, Mizar, Alkaid e poche altre...
....devo rassegnarmi, vero?

P.s. Sapete che oggi sono riuscito a beccare la ISS? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potrei riuscire a vedere...
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da un cielo urbano o suburbano non vedrai nessun oggetto deep sky, devi spostarti in luoghi bui e privi di inquinamento luminoso. Con un 127 credo che M101 sia proprio al limite della visibilità, probabilmente ti serve un cielo perfetto e un'altezza adeguata sull'orizzonte.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potrei riuscire a vedere...
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
127mm a regola, dovrebbero raggiungere la magnitudine limite di 12,5 che può essere anche superata sotto un bel cielo scuro! Credo che sotto cieli scuri, dove è possibile vedere bene la Via Lattea, sia anche possibile vedere M101, col tuo 127mm, ma non ne sono sicuro.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potrei riuscire a vedere...
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi, davvero gentilissimi.
Meglio allora che mi arrendo, da casa ho solo cieli pessimi (altro che via lattea).
Spero solo di riuscire a vedere nelle prossime sere la supernova.
Il fatto è che in questo periodo il mio cielo non mi offre "nulla di interessante"...I pianeti sono fuori visuale (a parte giove che spesso saluto alle 5 di mattina), e le stelle non sono così interessanti da vedere (a parte Mizar).

Mi sposterò!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potrei riuscire a vedere...
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai gia guardato m27? E m 31?
Sono molto luminose e facili da vedere.

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potrei riuscire a vedere...
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti appassiona l'osservazione visuale degli oggetti deboli allora un newton da 200mm su una montatura dobson ti renderebbe la vita più facile :wink:

Magari ti compri il solo tubo usato e la montatura la costruisci da solo :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potrei riuscire a vedere...
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come montatura ho già una neq3, magari è poco stabile per un newton, ma considerando che non voglio fare foto potrebbe andarmi bene.
Anche se poi, che soddisfazioni di deep potrei mai avere da un cielo sub-urbano (pari a cielo con inquinamento 8 di Stellarium)?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potrei riuscire a vedere...
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
M101 è anche molto bassa in questo periodo, e questo non ne facilita di certo l'osservazione. C'ho provato sabato scorso da un cielo molto buio, la visione non era tanto piacevole, diciamo che si vedeva appena (e ho un 30 cm!) aggiungo comunque che la serata non era ottima, c'era poca trasparenza. Essendo una galassia posta frontalmente a noi, è un po' deboluccia

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potrei riuscire a vedere...
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
ManuF ha scritto:
Hai gia guardato m27? E m 31?
Sono molto luminose e facili da vedere.


Purtroppo sono fuori dal mio "cielo" :-(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potrei riuscire a vedere...
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
WryNail ha scritto:
ManuF ha scritto:
Hai gia guardato m27? E m 31?
Sono molto luminose e facili da vedere.


Purtroppo sono fuori dal mio "cielo" :-(

Per via dell'inquinamento luminoso? Allora M101 è sicuramente fuori dalla tua portata.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010