1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 7:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cavalletto o colonna ??
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 10:36
Messaggi: 24
ciao a tutti !
volevo sapere una cosa :
se sostituissi il cavalletto di una HEQ5 con una colonna potrei aumentare il carico utile per questa montatura ???
ho letto che il carico (su cavalletto) più o meno si aggira intorno ai 14 kg in visuale e 10 kg in astrofotografia,
se fosse su colonna quanto potrei caricarci ???
e le vibrazioni ???????? saranno smorzate prima su colonna ????



grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto o colonna ??
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il carico utile non cambia, una colonna se bella massiccia può influire sulle vibrazioni smorzandole in minor tempo e sulla stabilità generale del sistema , inoltre limita un pò il rischio di andare a sbattere contro il trepiede se usi tubi lunghi, tutto ciò però si paga in termini di minor trasportabilità, in sostanza è consigliabile per postazioni fisse.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto o colonna ??
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una colonna è utile solo in postazione fissa per evitare che qualcosa batta sulle gambe del cavalletto e per non dover fare lo stazionamento ogni volta. Per gli altri usi cambia poco o nulla. Eventualmente puoi vedere di montare l'HEQ5 sul cavalletto dell'EQ6 ma necessita di un'apposita flangia. Alla fine tra il costo del cavalletto e quello della flangia conviene dare indietro l'HEQ5 e prendere una EQ6!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto o colonna ??
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con quanto ha detto Kind
Vorrei aggiungere che vi sono buone colonne che sono molto stabili anche se leggere. Inoltre è possibile smontare le gambe delle colonne per portarle in giro.
Ma la limitazione è anche il fatto che un cavalletto permette di poter stazionare anche su pendii mentre una colonna ha pochssimi gradi di correzione e solo se ha i piedi regolabili.
Io ho una signora colonna e molto leggera ma ho deciso di dotarmi anche di un buon cavalletto proprio per eventuali spostamenti su terreni non pari.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto o colonna ??
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 10:36
Messaggi: 24
chiedevo questo perchè ho un newton da 200mm e sono in procinto di prendere una HEQ5 come montatura (usata).
il tubo pesa circa 10 kg, secondo voi e troppo sottodimensionata per questo peso qualora un domani volessi provare a scattare qualche foto deep ???
da qui la mia domanda se meglio cavalletto o colonna sotto tali pesi.

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto o colonna ??
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La HEQ5 può andare bene per un 200 (immagino F5) per le riprese planetarie e il visuale, per la fotografia deepsky è indispensabile la EQ6. Avevo lo SkyWacther 200F5 su HEQ5 e l'ingombro è esagerato, avevo provato anche a guidare con una barra a doppia coda ma erano necessari 20KG di contrappesi per bilanciare il tutto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto o colonna ??
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se non sbaglio Pite riprende con un newton8"f6 su heq5 possibile è possibile, ma significa lavorare al limite dei carichi, più opportuno sarebbe un f4, che renderebbe tutto più facile........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto o colonna ??
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 10:36
Messaggi: 24
infatti kind il mio tubo è un f4
D = 203mm
F = 900mm
HEYFORD by Salmoiraghi & viganò.
il problema che mi pongo e se la montatura sopportera in futuro un piccolo acromatico e magari una camera ccd per le immagini dirette su pc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto o colonna ??
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto dipende dalla montatura, xche non sono tutte uguali alcune nascono bene , altre meno, e sopratutto dalla tua abilità e\o predisposizione nell'ottimizzare il set'up.
come ti dicevo lavorare con un 8" su una heq5 è senzaltro possibile,ma complicato, il tuo tele è un f4,5 stai al limite, sia per il peso che per la focale.
dovrai bilanciare perfettamente, sperare che non tiri vento, e probabilmente limitare i tempi di integrazione
se non hai esperienza sarebbe molto meglio cominciare a lavorare con focali e pesi assai minori.......

comunque sia l'heq5 resta una buona montatura nella sua classe ,provarci con quel tubo sarà istruttivo, in bocca al lupo :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010