1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima visita a l'osservatorio
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 14:48
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi,sono in balcone a scrivere questa stupenda serata che ho trascorso all'osservatorio(prima volta)in compagnia di una persona in particolare più che preparata.
Appena arrivato mi dice........ guarda pure ........quella è la galassia di Andromeda,poi se aspetti un 15 minuti sorge Giove :shock: (15 minuti? aspetto anche 3 ore mi sono detto :mrgreen: ,ed eccolo apparire in cielo.Poi dice ad occhio nudo guardando l'orizzonte: è quello!............ma come......... pendevo fosse una stella? :lol: ,guardo dentro al telescopio e cosa vedo?! GIOVE una palla meravigliosa con i suoi 4 satelliti principali,la grande macchia rossa,ed i suoi dischi marroni,una cosa da non credere ancora per me.
Penso che è a una distanza di circa 1.000.000.000 di chilometri da noi(credo)e lo vedo lì,non volevo crederci pur con un cielo non troppo favorevole e il calore di un capannone che con il suo calore disturbava creando delle increspature sul raggio del pianeta.

Da questa esperienza ho capito già un sacco di cose ,la prima,che prima di comprare un telescopio voglio conoscere meglio il cielo,la seconda,che più stai fermo ad osservare un punto più scopri sempre qualcosa di particolare dell'immagine,la differenza tra un oculare ed un'altro.

Bè come prima volta mi sembra andata abbastanza bene.........GIOVE primo pianeta che ho osservato dal vero mi rimarrà impresso credo per molto tempo.

Una buona notte a tutti.

Cieli sereni!!!(adesso capisco il perché).

_________________
In attesa di scegliere un telescopio adatto a me uso
Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima visita a l'osservatorio
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo stavo osservando anch'io dall'1:00 fino a 10 minuti fa... la storia dell'oculare è verissima... quelli di serie spesso fanno pena :roll: e non sfruttano lo strumento... io con un baader da 8 mm e un 76/300 riesco ora a vedere le strisce rosse e poco il ciclone... ho rimesso quelli di serie e "CHE SCHIFO" mi sono detto :lol: : una palla gialla sfuocata.

Giove è bellissimo :D

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima visita a l'osservatorio
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
heheh be è l'uforia della prima osservazione ma passarla la prima volta in osservatorio è una goduria :D, cmq per le increspature che vedevi è dovuto al cattivo seeing/turbolenza ambientale "quando è ancora basso all'orizzonte" appena sale al meridiano il seeing e meno pronunciato e lo vedi molto meglio, immagino che con quel cannone di telescopio è molto più ravvicinato di quello amatoriale :D e molto piu definito visto i costi di produzione. :lol:

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima visita a l'osservatorio
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bello, non sono mai stato in un osservatorio, ma credo che dev'essere fenomenale.

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima visita a l'osservatorio
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 14:48
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero solo di non essermi bruciato ad andare e vedere con un telescopio simile,nel senso,quando comprerò il mio come si vedrà'?
L'unica risposta che posso darmi è che ieri sera quella persona mi ha detto,non ti preoccupare che con un 20 cm si vedrà benissimo il cielo,e poi quello che hai visto stasera non era un cielo favorevole.

Per concludere sono molto invidioso di tutti voi che questa sera potrete guardare in cielo con i vostri stupendi cannoni,vi auguro un ottimo spettacolo. :cry: :D

Cieli sereni!

_________________
In attesa di scegliere un telescopio adatto a me uso
Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010