Ciao e benvennuto!
un rifrattore da 60mm con un buon oculare da 10mm già da delle ottime soddisfazioni sia su Saturno che ad esempio su Venere (le fasi sono sempre affascinanti) Giove con i suoi satelliti e anche Marte (se si mette bene in "posa")
ma comunque sono ben lungi dalle immagini che vedi in giro in internet
a meno di non spendere una cifra parecchio sostanziosa.
se ci dai in pasto un budget preciso vedrai che fioccano i consigli,
ma comunque nella sezione neofiti si parla spesso di telescopi entry level,
quindi leggendo altri topic puoi farti già una tua idea
se magari spulci nel mercatino dell'usato (anche il nostro) trovi anche dei bei telescopietti (mak) a prezzi modici.
in ogni caso ti consiglio anche io di non comprare nessuna "maraviglia ottica" su siti di aste on line e nel frattempo, magari gli regali un bel libro o gli stampi questo
http://www.danielegasparri.com/italiano/libri/primo_incontro_con_il_cielo_gasparri_finale_web.pdf un bellissimo pdf di Daniele Gasparri che può tra l'altro darti una mano ad orientarti all'acquisto!
saluti
EDIT ottima l'idea di portarlo all'osservatorio! e perchè no ad una serata di qualche associazione di astrofili? ora che le temperature sono ancora accessibili ad un bambino ci stà bene come cosa! quanti anni ha?
_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.