Ciao a tutti. Mi sto preparando ad acquistare una barlow seria.
Dopo essermi documentato un po', credo che mi regalerò una televue. Il mio telescopio principe è il celestron nexstar 8 se, ancora con montatura a forcella (in futuro non prossimo previsto upgrade a montatura equatoriale HEQ5 o EQ6, ancora indeciso).
I due modelli che mi punto sono la Powermate 2,5x e la 3x. I dubbi sono:
-
Quale delle 2 barlow? Da una parte (la 3x) mi tenta il prezzo e la possibilità di tirare un po' la focale, dall'altra (la powermate 2,5x) la minore lunghezza e le migliori performance anche con oculari di lunga focale
P.S.: ho escluso la 5x oltre che per il prezzo perchè non credo riuscirei ad utilizzarla. In ripresa con la webcam faccio già un po' fatica a 2x, figuriamoci a 5x!!!
Altra questione: con la mia attuale montatura quando punto oggetti alti nel cielo il treno diagonale-oculari rasenta la base della montatura. E tengo già il tubo quasi tutto in avanti al massimo. Questa cosa mi costringe a barloware con il diagonale, cioè dietro il diagonale, altrimenti andrei a sbattere con la base.
Visto che dovrò ordinare la barlow, e che sarò obbligato all'uso con diagonale, mi chiedo se sia il caso di accompagnarla con un
diagonale migliore di quello attuale, che è lo standard celestron. Magari senza doversi per forza cavare un occhio in termini monetari anche un dielettrico TS tipo questo
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1771_1-25--Zenitspiegel---99--Reflektion---CNC---1-12-Lambda.html potrebbe andare bene ed essere migliore...
...o no?
Sinceramente ho letto tante volte in giro della scarsezza del diagonale di serie, ma non ho mai approfondito. Se così fosse, sarebbe brutto mettere una barlow Televue dietro un diagonale scarso.
Inoltre sui diagonali (marche e performance) non sono affatto esperto, per cui attendo i vostri suggerimenti.
Cosa pensate in merito ad entrambe le faccende?
