Non si tratta di primo telescopio, si tratta di quello che va meglio per le tue esigenze. Ad esempio se pensi di fotografare la maggior parte ti consiglierà l'equatoriale. Viceversa se preferisci il visuale e, soprattutto, hai una buona conoscenza del cielo, puoi prendere anche un'altazimutale, che costa decisamente meno.
Comunque dipende anche dal tipo di telescopio che vuoi: se prendi un mak o un SC, ne troverai alcuni (come i Nexstar della Celestron) montati su altazimutale motorizzata con inseguimento automatico e GO-TO. Solo che come telescopi cominciano a costare un po', proprio per via dell'elettronica (che si paga più dell'ottica, purtroppo!

).
Se invece pensi ad un doppio acquisto, vale a dire tubo + montatura a parte, allora sappi che di altazimutali motorizzate credo che quasi non ne esistano (la sto cercando io un'altazimutale con almeno l'autotraking), perciò scordati autotraking e GO-TO. Qui puoi leggere vantaggi e svantaggi delle due montature:
http://marcobracale.altervista.org/lamontatura.htmlP.S. l'autore è un utente del forum, astrofotografo abbastanza conosciuto.

Edit: mi correggo, ne ho trovate due di AZ con GO-To, rispettivamente Celestron ed Iopticron, anche se il modello Celstron e quello base della Iopticron sembrano un po' leggeri. Comunque cominciano a costare un po'.
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).