1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Kit pulizia
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
Quali dovrebbero essere i tools base per la pulizia di un mak 127?
Durante l'ultima uscita , ho notato una copiosa formazione di condensa su tutto l'apparato ...lenti comprese...in questo caso cosa è meglio usare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit pulizia
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zoex666 ha scritto:
in questo caso cosa è meglio usare?
Niente, quando rientri dall'osservazione porta il telescopio in casa, togli tutti i tappi e lascia che si asciughi da solo. Inoltre nella custodia (se ne hai una) metti i sacchetti di sale disseccante.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit pulizia
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la condensa è andata via, generalmente puoi lasciare tutto così com'è.
Questa è generata dallo sbalzo termico tra la notte e il calore, per esempio, dell'auto dove conservi lo strumento prima di partire del sole della mattina o più semplicemente quando dal balcone rientriamo in casa.
La condensa, inoltre, è interna o esterna alla lastra?
Infine se sullo specchio vedi semplici granelli di polvere, questi sicuramente non pregiudicheranno il normale utilizzo dello strumento.
Se riuscissi a postare una fotografia dove usi il flash (così i difetti si evidenziano) sarebbe più facile aiutarti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit pulizia
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
Ok! grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit pulizia
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
davidem27 si trattava di condensa esterna, sulla lente e su tutto il resto...ce n'era parecchia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit pulizia
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se per "tutto il resto" intendi oculare, tubo, diagonale e cercatore (quindi proprio di esterno) allora hai da preoccuparti poco poco :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit pulizia
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
Si si tutto...pure il braccio meccanizzato e io stesso hehe :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit pulizia
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai un braccio meccanizzato al posto della montatura? Figo... :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010