1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CONSIGLI
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:41
Messaggi: 6
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon giorno, sono stefano e questo è il mio secondo intervento sul forum.
Volevo chiedere gentilmente se qualcuno poteva aggiungermi dei consigli (sulla base delle mie esperienze sotto riportate) per migliorare magari alcuni aspetti sul campo.
Premetto che osservo il cielo con un telescopio della celestron mod. cpc 8 xlt, oculari da 25 e 10 mm della celestron, un HYPERION Zoom 8-24 e un filtro OIII.
Durante le mie osservazioni ho notato che riesco a godere dell'ottima visuale dei pianeti, di ammassi stellari, ma non di galassie e nebulose o meglio, riesco ad intercettarle e a vedere solo delle tenui sfumature; ho provato ad utilizzare il filtro ma non ottengo risultati migliori e mi sembra di aver capito che sono adatti principalmente per le riprese fotografiche (correggetemi se sbaglio). Pertanto volevo sapere se esistono soluzioni per raffinare la tecnica e la visuale di queste ultime.
Ringrazio anticipatamente.
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLI
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Magari non hai ancora provato il riduttore di focale!!!

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLI
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
a cosa servirebbe il riduttore di focale in visuale?

Per l'osservazione visuale di oggetti deboli ci vuole, oltre al diametro, anche un buon cielo... ora non so tu da dove osservi ma ti assicuro che un cpc800 da un cielo degno di questo nome fa vedere discretamente molti oggetti

PS: i filtri possono esser utilizzati anche in visuale ma non fanno miracoli (per le galassie poi non servono a nulla)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLI
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:41
Messaggi: 6
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io osservo in una zona di milano fortunatamente non fortemente illuminata, credi che cmq possa incidere? e per quanto riguarda la definizione dell'oggetto gli accessori di cui dispongono sono sufficienti o mi consigli di meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLI
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molti degli oggetti deep sono molto tenui e quindi sono molto sensibili all'inquinamento luminoso e alla cattiva trasparenza dell'aria. Anche io col mio 8" li vedo pressappoco come li descrivi tu, quindi non c'è nulla nel tuo telescopio o setup che non va. L'unica cosa che potresti fare per vederli meglio sarebbe spostarti in zone dove il cielo è veramente scuro e l'aria trasparente. Se abiti vicino a MIlano ci sono numerosi utenti del forum che abitano in zona, potresti provare ad andare con loro quando si spostano per trovare "cieli migliori" in zone più o meno vicine alla tua città.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLI
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
gli accessori vanno più che bene ma è la zona da dove osservi ad esser decisamente inadeguata... come dice Bocci vattene da milano e da tutto il suo hinterland, anzi se puoi esci proprio dalla pianura padana e vattene in montagna, metti più km e cime montuose che puoi tra te e le luci e vedrai che il tuo cpc rinascerà ;)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLI
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:41
Messaggi: 6
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok Vi ringrazio seguirò i Vostri consigli e appena possibile vi farò sapere..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010