Ghostrider87 ha scritto:
Vorrei più dettagli in sostanza e anche soddisfazione nel guardare meglio perche no?
il dettaglio a parità di tutto il resto te lo fornisce il diametro e non lo schema ottico quindi da questo punto di vista devi passare ad uno strumento più grande... il discorso della soddisfazione nel
guardare meglio sinceramente non lo capisco... a
pari condizioni tra un catadiottrico ed un riflettore l'immagine fornita non cambia, un rifrattore in teoria restituisce maggior contrasto grazie all'assenza di ostruzione ma finchè questa rimane attorno al 20% cambia ben poco, inoltre in genere a causa dei costi e delle dimensioni è difficile avere dimensioni comparabili ad un riflettore quindi solitamente scegliendo un rifrattore si sacrifica apertura e quindi risoluzione e raccolta luce... se questi due parametri non incidono nella tipologia di osservazioni che fai tu allora potrebbe essere una buona scelta...
Cita:
io da posti bui tra il 130 e 200 vedo ben poca differenza...
allora il 200 ha qualche problema o non è messo nelle condizioni di operare al meglio...
Cita:
mi piace il meade 8" ma il costo è molto elevato dicevo un rifrattore o un misto che mi dia una differenza a livello di dettaglio discreta.
a parte che il meade 8" è un sistema misto come pure un C8 (se parliamo del catadiottrico) ma come detto il dettaglio lo fa l'apertura e non lo schema ottico quindi passare dal 130 al makkino da 90 è assolutamente inutile... anzi, ci rimetteresti...