1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ciao a tutti io ho al momemnto un celestron 130mm 650mm focale dico ho confrontato con altro telescopio come c 8 e altri simili ma la differenza francamente sulle nebulose e pianeti cioè cio che osservo non è estrema o dico uno sfondone?.
Inoltre volevo un rifrattore che userò tipo alternandolo al celestron cosa posso prendere che mi dia una soddisfazione diversa dal riflettore che ho adesso...?
Poi ultima cosa i rifrattori sono davvero cosi' diversi?
Li fra tutti abbiamo riflettori e basta... però per dire se prendo un pentamax a sistema misto focale 1280mm mi pare ho un immagine migliore o più contrasto rispetto al celestron che ho adesso?
Fatemi sapere grazie sarei francamente più orientato su quest ultimo però ditemi voi più esperti ciao!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
cos'è un pentamax a sistema misto? un qualche tipo di catadiottrico?

Comunque la differenza tra un 200 ed un 130 c'è ed è notevole però devi essere nelle condizioni di farla valere (essenzialmente, ma non solo, un buon cielo buio)...
Per il discorso rifrattori... non si compra un telescopio per "avere sensazioni" ma per effettuare delle osservazioni quindi sei tu che devi dire cosa vorresti ottenere da tale strumento e magari poi noi ti diciamo se per quel che ti serve va bene o meno...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Vorrei più dettagli in sostanza e anche soddisfazione nel guardare meglio perche no?
Vorrei osservare con un contrasto maggiore e io da posti bui tra il 130 e 200 vedo ben poca differenza...
mi piace il meade 8" ma il costo è molto elevato dicevo un rifrattore o un misto che mi dia una differenza a livello di dettaglio discreta.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
ha il telescopio è Mak90-1250mm AZ GoTo ecco avevo sbagliato a scrivere prima comunque vedevo questo modello per alternarlo al 130mm ma se deve essere simile anche a livello di contrasto lascio perdere....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fra un 130 e un 200 c'è quasi una magnitudine di differenza e una risoluzione quasi doppia
Non è poco
Ovviamente si parla di strumenti colllimati (ma lo erano???), in temperatura (idem come sopra), provati nelle medesime condizioni di ingrandimento e con oculari di pari qualità.
Poi il fatto di "ben poca differenza" è molto soggettivo e non serve a molto. Vedere la supernova in M101 o non vederla è la differenza fra i due strumenti, tanto per dare un esempio.
Un buon rifrattore da 130 mm costa quanto o più di un c8 (parlo di sole ottiche) e sicuramente, seppur possa essere appagante la visione, non fornirà certo profondità e dettagli superiori a un C8 collimato e in temperatura

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ghostrider87 ha scritto:
Vorrei più dettagli in sostanza e anche soddisfazione nel guardare meglio perche no?
il dettaglio a parità di tutto il resto te lo fornisce il diametro e non lo schema ottico quindi da questo punto di vista devi passare ad uno strumento più grande... il discorso della soddisfazione nel guardare meglio sinceramente non lo capisco... a pari condizioni tra un catadiottrico ed un riflettore l'immagine fornita non cambia, un rifrattore in teoria restituisce maggior contrasto grazie all'assenza di ostruzione ma finchè questa rimane attorno al 20% cambia ben poco, inoltre in genere a causa dei costi e delle dimensioni è difficile avere dimensioni comparabili ad un riflettore quindi solitamente scegliendo un rifrattore si sacrifica apertura e quindi risoluzione e raccolta luce... se questi due parametri non incidono nella tipologia di osservazioni che fai tu allora potrebbe essere una buona scelta...
Cita:
io da posti bui tra il 130 e 200 vedo ben poca differenza...
allora il 200 ha qualche problema o non è messo nelle condizioni di operare al meglio...
Cita:
mi piace il meade 8" ma il costo è molto elevato dicevo un rifrattore o un misto che mi dia una differenza a livello di dettaglio discreta.

a parte che il meade 8" è un sistema misto come pure un C8 (se parliamo del catadiottrico) ma come detto il dettaglio lo fa l'apertura e non lo schema ottico quindi passare dal 130 al makkino da 90 è assolutamente inutile... anzi, ci rimetteresti...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
ok grazie meglio cosi' infatti me ne immaginavo.
Si si tutti collimati per dire lo sky watcher 200mm vi assicuro che rispetto al mio con per altro lo stesso oculare è bene o male il solito su m 57 uguale Giove o per dire m 22 m 20 ...
e via dicendo ovvio m 51 non la vedo ne con il mio ne con l altro.
M 101 non ho provato quindi non saprei cmq dai va bene cosi' l importante era capire questa cosa...grazie di nuovo ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se usi lo stesso oculare non hai le stesse condizioni in quanto un c8 ha 2 metri di focale mentre il tuo meno della metà. Ovviamente la pupilla di uscita ne risente e di conseguenza la visione.

P.S.
Hanno inventato anche la punteggiatura. Usata con un po' di giudizio permette di leggere meglio i messaggi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
P.S.
Hanno inventato anche la punteggiatura. Usata con un po' di giudizio permette di leggere meglio i messaggi.


Quoto. Si fatica a capire il senso del discorso.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Capito...
Per la punteggiatura vedrò di cosa si tratta... in seguito vedrò di usarla al meglio...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010