1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtri e nebulose
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 agosto 2011, 13:20
Messaggi: 13
Località: Nogara (Vr)
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti, sono nuovo e neofita,
ieri sera ho osservato Giove e tre dei 4 satelliti con un Konusmotor 114/500, poi mi sono accorto che nei pressi del pianeta, un po' a sud, v'era una sorta di nebulosa, sembrava quasi una macchia nell'oculare, suppongo fose una nebulosa.... vi sono filtri particolari per poterle osservare meglio?
grazie e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri e nebulose
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si e No.
Esistono vari filtri per osservare al meglio le nebulose (H-alfa, O III, etc) ma di solito hanno il problema che scuriscono molto, e quindi, per poterne apprezzare gli effetti, hai bisogno di diametri generosi.
Se vivi in una zona inquinata, potresti provare con un filtro UHC largo, anche se non so se ne vale la pena.
Meglio sarebbe se qualcuno te lo puo' far provare in qualche serata di osservazione.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri e nebulose
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non mi pare ci siano nebulose nei pressi di giove, magari era un riflesso nell'oculare?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri e nebulose
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basterebbe controllare la traiettoria di Giove di stanotte su Stellarium :wink:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri e nebulose
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 agosto 2011, 13:20
Messaggi: 13
Località: Nogara (Vr)
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo, potrebbe essere stato anche il riflesso di qualche tipo nell'obiettivo....chi sa, ad ogni modo cercherò di fare UpGrade passando ad un diametro superiore....sto cercando in rete nell'usato... anyway ritenterò stasera proprio per fugare dubbi...su stellarium vedo diversi ammassi aperti a Sud-Est di giove, anche se ritengo poco probabile la loro osservazione con il mio piccolo konus 500, grazie a tutti per i commenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri e nebulose
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
francesco-pr ha scritto:
certo, potrebbe essere stato anche il riflesso di qualche tipo nell'obiettivo....chi sa, ad ogni modo cercherò di fare UpGrade passando ad un diametro superiore....sto cercando in rete nell'usato... anyway ritenterò stasera proprio per fugare dubbi...su stellarium vedo diversi ammassi aperti a Sud-Est di giove, anche se ritengo poco probabile la loro osservazione con il mio piccolo konus 500, grazie a tutti per i commenti


Mhm.. leggi qui... qualche giorno fa.. http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=62735

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri e nebulose
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 agosto 2011, 13:20
Messaggi: 13
Località: Nogara (Vr)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...anzi, stasera proverò a cercare M31 così da capire cosa si vede....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri e nebulose
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 agosto 2011, 13:20
Messaggi: 13
Località: Nogara (Vr)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, grazie Alexandru... sicuramente non ho visto le Pleiadi, come commenta ManuF a Professore, quelle le conosco bene e col mio Konus si vedono alla grande! sono sicuro della forma e della "nebulosità" dell'oggetto da me osservato, stasera farò la prova del 9! thanx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri e nebulose
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prego :mrgreen: ... mi unirò nell'osservazione, tempo permettendo visto che stasera arrivano le nuvole nel Nord Italia...

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri e nebulose
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 agosto 2011, 13:20
Messaggi: 13
Località: Nogara (Vr)
Tipo di Astrofilo: Visualista
nuvoloso, niente da fare stasera.... I HopE cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010