ciao!!!
caro quella foto è indiscutibilmente GIOVE CON I SUOI SATELLITI MEDICEI!!!ahaha
peccato che te non abbia fatto in tempo a vedere saturno, si vedeva fino a un mese fa e la visione era spettacolare, vabbe, aspetterai l'anno prossimo...
dovresti metterti stellarium, è molto buono e ti indica anche le posizioni dei satelliti medicei(e altri ma non credo che tu li veda) quindi così puoi capire che satellite è quello sopra e che satellite è quello sotto.
le due bande sono le bande equatoriali. giove in verità è bianco, e le strisce sono leggermente marroni, non è come in foto"il gigante rosso"
in effetti tutte le foto sono false. in genere c'è scritto "immagine" otttenuta "a partire" dai dati della ........ , quindi.... e poi le "foto" dell'hubble, in verità l'hubble fa foto in bianco e nero.... adesso cosa dici?ahahah fa una foto agli infrarossi una nel visibile e nel ultravioletto, e poi mette insieme rosso e viola e non mi ricordo, e così viene quella roba spettacolare.
anche la grande macchia rossa, sembra che sia molto sfigato nel stare esattamente nei giorni in cui sta nascosta, quindi non ti so dire(verificato con stellarium) ma guardando un po' su internet la grande macchia rossa è di colore molto simile alla banda marrone... in compenso ho visto un'altra tempesta che appariva come un piccolo nodulo sulla banda(biancastro)
devi provare a mettere i 180X! so che sono difficili con la messa a fuoco e con tutto il movimento che si genera a causa della stabilità, e anche l'inseguimento poi diventa duro se non hai il motorino(io non ce l'ho) quindi a quel punto spero che tu sappia fare il puntamento alla polare(ho conosciuto uno che invece di usare l'equatoriale per cercare le cose usa la altazimutale....che risate prima gli dico di allineare e poi quando dico mizar mi sposta l'altazimutale invece dell'equatoriale ahah che risate) così riesci a seguire con l'ascensione retta, che è quella manopola a vite infinita, cioè la giri quanto te pare e segui gli oggetti per tutto il tempo che vuoi. così con calma, metti giove da una parte e poi piano piano giri la messa a fuoco finche non ti arriva gradualmente alla posizione migliore, e che divertimento, ogni volta che giri diventa più chiara l'immagine e scorci qualcosa in più e così aumenta di più l'emozione che senti mano a mano che va avanti! mi sono accorto che la nitidezza è superiore a quella che puoi percepire, quindi se vedi delle aberrazioni che fanno apparire brutte le immagini fermati, punta su vega o sulla polare, e metti fuori fuoco.... in pratica fai la colllimazione(c'è anche sul manuale ma in genere il secondario è perfetto di fabbrica mentre il primario è spesso storto).
goditi ovviamente la luna, e in questi giorni che comincia a venire sempre più tardi è bene anche osservare un po' di deep. vediti il messier. se ti scarichi stellarium è meglio, che c'è tutto quanto, e ti indica bene la posizione.
guarda con stellarium non riesco a capire cosa hai visto, ma potrei azzardare un riflesso di giove. quanto era distante? vicino a giove non mi sembra che in questo periodo(decennio) ci sia qualche nebulosa o galassia o ammassa sufficentemente luminoso. penso che era un riflesso. in genere nebulose e galassie sono molto più scure di qualunque cosa tu abbia mai immaginato....(anche se ha magnitudine 5-6 quando viene distribuita su una superficie, e questo mi da fastidio, diventa molto meno luminosa. mag 6 per una nebulosa significa che la luce prodotta da tutta la sua superficie equivale a una stella di magnitudine 6, il che vuol dire......... che non la vedi, soprattutto ammassi e galassie che hanno anche magnitudine 7-8 magari anche 9, potrebbero essere visti o no. se si fa l'area in modo uniforme sarebbero invisibili, ma tu vedi la parte centrale, che è molto più luminosa, per esempio andromeda è grande 5 volte la luna piena, ma di magnitudine 4 e qualcosa mi sembra. in verità tu al telescopio(e a occhio nudo secondo alcuni) vedi solo la parte centrale molto fievola, della grandezza di 3/4 di luna piena, mentre in verità la sua grandezza è molte volte superiore a qualunque oculare a grande campo.
insomma c'è tanto da guardare e tanto tempo sperando a disposizione, se vuoi ti posso dare altri consigli e altro, ma non so quante cose sai te, quindi non vorrei riperterti inutilmente cose che tu sai(a me da molto fastidio che le persone mi dicano cose che già so)
|