1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 5:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi presento
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:46
Messaggi: 36
Località: Firenze
Ciao

mi chiamo Giuliano e sono di Firenze

più neofita di me credo ce ne siano pochi :D :D :D

E' stata come una scintilla quella che è scoccata in settimana; mi sono così avvicinato a questo mondo e spero di poterci resta re a lungo. Ho acquistato un Bresser 70/700 che ancora non ho ricevuto.


Non conosco niente di astronomia...ma proprio niente..... :roll:

Siccome nessuno nasce imparato anche io mi auguro un giorno di poterci capire qualcosa per apprezzare questo mondo fantastico!!!!!!

Nel frattempo ogni aiuto e suggerimento sarà da me molto apprezzato

Un caro saluto a tutti voi!


Giuliano

_________________
Bresser 700/70


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!!
Anch'io ho iniziato da poco ma ti assicuro che é un mondo fantastico!!!
Piccoli passi e ogni conquista é una gran soddisfazione!!
E vedrai che qui troverai un sacco di aiuto!!!!
Chiedi e ti sarà..."detto".. :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giuliano!

benvenuto! io ho fatto così ed ho imparato un sacco di cose...

scaricato delle mappe da qui http://www.sbab.it/mappe.html(e offri una grappa a SBAB :D )
e questo corso qui http://www.lorenzoroi.net/prelievi/CorsoAstro1.pdf
e poi questo programma qui http://www.stellarium.org/it/
se hai un binocolo in casa comincia ad utilizzare quello, oppure già con i tuoi soli occhi e le carte c'è di che divertirsi e cominciare a scoprire/capire.

la luna è sempre bella quindi questo http://www.luna.e-cremona.it/ossluna.htm.htm e questo programma qua http://sourceforge.net/projects/virtualmoon/


frequenta il nostro forum e contatta una associazione di astrofili della tua zona

Cieli Sereni a te! :D

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2010, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia! :mrgreen:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!!!

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto, Giuliano, anche da parte mia! :D

Vedrai che col tuo nuovo tele puoi già fare un sacco di cose. Io ho osservato con un telescopio simile per 20 anni, quindi... Se hai bisogno di una mano, la troverai sempre qui. Oppure, magari puoi trovare degli amici Astrofili nella zona? Degli altri Fiorentini come Vicchio o Fabio Bocci ti aiuteranno sicuramente.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ti auguro un bel primo Saturno che ti "obbligherà" a descriverne le sensazioni provate!

max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Benvenuto in questo magico mondo che è l'Astronomia!



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!
Anche se non hai ricevuto ancora il telescopio non perdi nulla col tempo che fa!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010