1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: :) Neofita, mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a tutti, sono un nuovo utente, mi presento, Mi chiamo Pierluigi, sono di Napoli :)

Il mio strumento è, un Conus motor 130, l'ho acquistato 3 settimane or sono, e ho osservato la luna, Giove, e sotto un cielo molto buio dove mi recai credo anche qualche galassia, ma non ho la più pallida ideo di che oggetti siano.

Nel vecchio borgo di caserta vecchi (provincia di Caserta) per caso incontrai un gentile astrofilo, che mi parlo di questo forum, e ho deciso di registrarmi.

Utilizzo il programma stellarium come letto in questo forum, utilissimo :)

Cerco sempre di trovare posti interessanti per osservare, il posto dove mi reco spesso e dalle parti del lago matese, credo un Bortle3-4, ma il sito migliore che ho trovato è in un bosco dalle parti di un paesino chiamato Petina (provincia di salerno) di sicuro Bortle 2-3, ma molto difficile da raggiungere.

Ho capito come mettere in stazione lo strumento anche se non ci sono ancora riuscito :roll:
e non ho ancora beccato Saturno, mi piacerebbe vederlo.

Una volta mi recai ad uno star party indotto da una associazione locale Campana, ma arrivai tardi hehe, questo sabato, andrò di nuovo ma in orario stavolta :lol:

Spero di aver scelto la sezione giusta per le presentazioni, se cosi non fosse mi scuso.

Cieli sereni!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: :) Neofita, mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vaipier ha scritto:
Una volta mi recai ad uno star party indotto da una associazione locale Campana, ma arrivai tardi hehe,

Più tardi di Tuvok? Uhm, non credo dai :P

Benvenuto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: :) Neofita, mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto! e complimenti per il tuo approccio all'astrofilia e a questo forum :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: :) Neofita, mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vaipier ha scritto:
Il mio strumento è, un Conus motor 130, l'ho acquistato 3 settimane or sono, e ho osservato la luna, Giove, e sotto un cielo molto buio dove mi recai credo anche qualche galassia, ma non ho la più pallida ideo di che oggetti siano.


8) Grande, mi ricorda tanto io la prima volta che provai a puntare qualcosa (5 o 6 anni fa... non che ora ne abbia tanti di anni e di esperienza però il go-to aiuta :lol: )
Benvenuto!

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: :) Neofita, mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :D

Petina è frequentato da qualcuno del forum, se usi la funzione "Cerca" avrai maggiori particolari :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: :) Neofita, mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ben venuto nel forum!!!io sono neofita come te!!!! e non ho mai partecipato a "raduni stellari"!!!!Spero do farne uno il prima possibile!!!

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: :) Neofita, mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per il ben venuto, gentilissimi!! :D

krigger ha scritto:
Ciao ben venuto nel forum!!!io sono neofita come te!!!! e non ho mai partecipato a "raduni stellari"!!!!Spero do farne uno il prima possibile!!!

Cieli sereni
Ciao!
Sei Dell'Aquila?
Conosci una località chiamata Miralago?
L'ho trovata su Google Heart in connubio con le carte sull'inquinamento luminoso, in teoria sembra un ottimo posto, ne sai qualcosa? :)

andrea63 ha scritto:
Ciao e benvenuto :D

Petina è frequentato da qualcuno del forum, se usi la funzione "Cerca" avrai maggiori particolari :wink:


Credo che siano i fondatori dell'associazione locale di cui parlavo, indizzi sul luogo, li ho trovati sul loro sito Web, il posto è molto valido, c'è anche un osservatorio astronomico abbandonato, molto buio, ma di difficile accesso :)

squalo-biondo ha scritto:
Vaipier ha scritto:
Il mio strumento è, un Conus motor 130, l'ho acquistato 3 settimane or sono, e ho osservato la luna, Giove, e sotto un cielo molto buio dove mi recai credo anche qualche galassia, ma non ho la più pallida ideo di che oggetti siano.


8) Grande, mi ricorda tanto io la prima volta che provai a puntare qualcosa (5 o 6 anni fa... non che ora ne abbia tanti di anni e di esperienza però il go-to aiuta :lol: )
Benvenuto!


Hehehe, figurati che la prima volta che ho messo l'occhio nell'oculare, credevo che Giove, fosse Marte :roll: :lol:

andreaconsole ha scritto:
Benvenuto! e complimenti per il tuo approccio all'astrofilia e a questo forum :)

Grazie, gentilissimo! :)

jasha ha scritto:
Vaipier ha scritto:
Una volta mi recai ad uno star party indotto da una associazione locale Campana, ma arrivai tardi hehe,

Più tardi di Tuvok? Uhm, non credo dai :P

Benvenuto!


Hahahha credo di si, giunsi li alle 2 e mezza del mattino :lol:


Approfitto per porvi un mio quesito.

Leggendo nel forum, ho sentito parlare delle lenti di Barlow, e ho sentito anche che il mio Conus motor 130 ne ha una incorporata per raddoppiare artificialmente la focale, ora vi chiedo, sarebbe preferibile dotarmi di una lente di Barlow 3x, ho acquistare degli oculari da 5 mm e 25mm, dato che posseggo gia due oculari, da 17 e 10 mm.

Ringrazio anticipatamente chi mi possa togliere questo dubbio :)

Cieli sereni!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: :) Neofita, mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tuo 130 come il mio 114 ha una barlow inserita nel focheggiatore di bassissima qualità (putroppo) che restringe il campo inquadrato, raddoppiando la focale, e diminuisce i difetti ottici ai bordi.
Utilizzare una barlow di media qualità è sempre sconsigliato per cui bisognerebbe acquistarne una di ottima qualità ma usare due barlow a cascata non va bene. per cui sul mio e sul tuo strumento le barlow non vanno bene.. Io comprerei un un 6mm e magari un buon gradangolare 13 oppure 20 (come vuoi)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: :) Neofita, mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'attenzione Squalo.

Credo che acquisterò, un oculare da 4mm, ed uno da 24/25.

Posso chiedere delucidazioni su marca(valida) e costi(approssimativi)?

Cieli sereni!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: :) Neofita, mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 4 lo userai molto meno di un 6... compra un 5 al massimo...

Per le marche io ho uno Geoptik SWA gradangolare e un GO 6mm...
Tu puoi prendere un gradangolare 22mm e un oculare da 5mm...
ASpetta il consiglio di più esperti su oculari vantaggiosi come qualità/prezzo... POi dipende da quanto vuoi spendere... 8)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010