stanotte è stata davvero proficua, almeno per me povero neofita niubbo alle prime armi.
Cominciamo col "colpo" della serata: il doppio ammasso di perseo. Devo essere sincero, l'ho trovato a cu...
girovagavo infatti tra cassiopea e perseo, ma non mi riusciva proprio di trovarlo con il cercatore (che devo cambiare perchè è palesemente una ciofeca) complice l'inquinamento luminoso. Mi son detto: "amen... proviamo con le pleiadi...." e mentre stavo per svitare le viti per puntarle urto il tele (sono alquanto goffo) e.....toh....un ammasso di stelle!?!?!?!?
controlla e ricontrolla dove mi trovo a seguito del mio maldestro muovermi e sono quasi sicuro al 99% di aver trovato il doppio ammasso tanto agognato. A questo punto rimango incollato per scrutare avidamente ogni sfumatura e ogni piccola stellina, anche la più tenue.... dopo quasi un'ora a malincuore punto le pleiadi. Nessun problema stavolta. Trovarle è molto semplice anche con IL. dopo una ventina di minuti passo al signore dei pianeti.
Giove senza luna e alto nel cielo è davvero bello. Riesco a vedere le 2 bande trasversali e forse una più sottile e più scura al di sopra della banda superiore. Della macchia rossa manco l'ombra. per i primi 10 20 minuti riesco a vedere solo 3 satelliti ( che scopro poi essere ganimede callisto e io) mentre osservo piano piano compare una piccola "bollicina" sul margine di giove ed ecco che compare anche europa. Non so perchè ma questo fatto mi ha emozionato molto.
La serata è stata condita anche dalla comparsa qua e la di 4/5 stelle cadenti, tra le quali una magnifica, luminosissima e con una lunga coda. Mai vista una simile prima d'ora (son proprio neofita

)
Un saluto a tutti voi e alla prossima (sempre che questi resoconti siano graditi

)