1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 8:22
Messaggi: 33
Località: Sulmona
La tecnologia All-Star Polar Alignment.....e' automatica ? o manuale?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stepizzo ha scritto:
La tecnologia All-Star Polar Alignment.....e' automatica ? o manuale?


Ho letto sugli altri forum: pare che con quel tipo di allineamento, non utilizzi Polaris per allineare, ma 2 stelle brillanti, poi dici al GoTo di puntare una terza stella brillante. Quindi se ora guardassi nell'oculare e noteresti che non è perfettamente allineato il telescopio, maneggi la tastiera per centrarla. Una volta fatto questo selezioni "align" e sei allineato polarmente... quindi credo sia un misto tra automatico e manuale. :mrgreen:

Fonte http://www.myastrospace.com/forums/showthread.php?2692-The-any-star-polar-alignment-feature-for-Celestron-GEMs

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si fa un allineamento normalmente con due stelle e poi si aggiungono quante stelle si vuole. Dopo si punta una stella lontana dal polo e si dà il via all'allineamento polare, il software chide di centrare la stella perfettamente. Poi si preme enter. A questo punto il telescopio si muove nella posizione dove dovrebbe essere la stella e chiede di centrarla muovendo l'inclinazione dell'asse polare e il suo orientamento. fatto questo si preme align ed il gioco è fatto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010