1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
Salve ragazzi sono nuovo del forum e anche del mondo dell osservazione del cielo.
Siccome è una cosa che mi piace da matti vorrei dei consigli su un buon telescopio, ancora però sono indeciso se puntare sull osservazione di pianeti o del profondo.
Aspetto notizie e grazie in anticipo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ciao e benvenuto.
nessun consiglio è possibile ;)
tutti i telescopi possono essere ottimi o pessimi a seconda delle condizioni.
dai una lettura ai vari messaggi nella sezione neofiti e ti farai un0idea :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo che l'osservazione del deep sky necessita di cieli scuri. Quindi se non hai un cielo scuro a casa, o non sei disposto a fare trasferte in montagna, troverai maggiori soddisfazioni nel planetario.
D'altro canto, i pianeti non sono molti :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto,
Come correttamente consigliato da tuvok, ti consiglierei di iniziare con la lettura dei messaggi della sezione neoifiti.
Inoltre puo essere una buona idea la lettura di qualche libro rivolto ai principianti, come per esempio questo oppure questo.
Dopo che avrai qualche nozione di base, e avrai bisogno di ulteriori consigli a domande piu mirate, ti invito a tornare qui per avere dei consigli da parte degli ottimi utenti del forum.

Cieli sereni
Michele

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
Per iniziare avevo in mente di comprare un 1000/114 come questo

http://cgi.ebay.it/TELESCOPIO-ASTRONOMI ... 168wt_1139

magari poi aggiungendo qualcosa di piu potente tipo gli oculari secondo voi va bene questa idea?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Arjan ha scritto:
Per iniziare avevo in mente di comprare un 1000/114 come questo

http://cgi.ebay.it/TELESCOPIO-ASTRONOMI ... 168wt_1139

magari poi aggiungendo qualcosa di piu potente tipo gli oculari secondo voi va bene questa idea?


ATTENZIONE! Giordanshop è furba come ditta! Infatti, leggi bene: 1000 focale con lente di barlow.. quindi la focale è 500! Anch'io ho (OMMIODIO) 4000 di focale col C8, però con lente di barlow :lol:

Aggiungo che non c'è neanche la marca nell'asta, poi il prezzo è dovuto molto probabilmente alla scarsa qualità (sarà un penoso Seben??? :mrgreen: ).. di solito i 114 hanno focale di 900 e costano dai 200 in sù.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
Ahhh quindi ecco spiegato il basso prezzo.. ma per il deep sky non credo vada bene un 1000/114 o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Codice:
Un telescopio potente perchè ha una distanza focale di 1000 mm (con lente barlow) e un diametro dello specchio di 114 mm.

Sembra che il telescopio sia Barlow-ato: vuol dire che la focale dichiarata, 1 metro, non e' una focale reale, ma che e' ottenuta grazie ad una lente interna che ne aumenta artificialmente la focale.
Di solito questi tipi di telescopi hanno una qualita molto bassa, e viene consigliato di evitarli.
Prima di comprare un primo telescopio, la cosa migliore, e' uscire con un gruppo di astrofili della zona: in questo modo avrai la possibilita' di chiarirti un po le idee, e di avere idea di quel che potrai vedere dentro gli strumenti piu potenti (meno di quel che pensi).

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arjan ha scritto:
Ahhh quindi ecco spiegato il basso prezzo.. ma per il deep sky non credo vada bene un 1000/114 o sbaglio?

Per il deep credo che hai bisogno di molti piu cm.
Io per esempio lo faccio con un 8cm, guardando gli oggetti piu luminosi, pero' per avere delle visioni piu "appaganti", devi salire molto con l'apertura.
Ti consiglio cmq di andare per gradi, e di non avere fretta, onde evitare brucianti delusioni!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ciao Arjan,
non me ne volere :D ma se entri in un forum e chiedi un consiglio chi, poi, un consiglio te lo da, si aspetterebbe che almeno lo prendessi in considerazione.
nelle condizioni in cui mostri di essere qualsiasi telescopio puo' essere ottimo o pessimo, come ti ho già detto.
fatti prima un'idea almeno di massima di come si usi e "a cosa serve" un telescopio e quando avrai le idee piu' chiare potrai pensare a quale acquistare.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010