1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime osservazioni, spettacolari
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve raga, oggi ho fatto le mie prime osservazioni. dato che mio padre va a lavoro molto presto in questo periodo, e si sveglia alle 5, gli ho detto di svegliarmi. io alle 5 non ho sentito la sveglio e quindi continuavo a ronfare :D
mia madre mi svegliò alle 5:30. mi sono fatto le corse per andare in terrazza(è il mio punto d'osservazione), mi sono fatto aiutare da mio fratello per portare oculari, lente di barlow e il treppiede. Subito punto alla luna con il 20mm(36X) uno spettacolo senza paragoni, altro che foto... provai a cambiare oculari prima da 9mm(100X) si facevano sempre più grandi i mari e le alture... erano spettacolari. subito dopo con il 4mm(225X) sembrava di toccare la luna con mano. subito dopo mi sono accorto di orione che mi chiamava :D punto il telescopio nelle sue vicinanze e ho trovato una piccola nebulosa, ma non so quale... subito dopo mio fratello mi ha fatto notare che c'era qualcosa nel cielo che non "sfarfallava come una stella", era giove. come al solito ho usato il 20mm, il 9mm, e il 4mm (rispettivamente 36X, 100X, 225X). mi ha tolto il fiato. le sue nubi i suoi colori, i suoi satelliti, erano visibili anche con il 20mm(36X).dal 9mm(100X) comincio a vedere qualcosa di strano nella sua nube, a me è sembrato la sua grande macchia rossa. dopo questa scoperta, mi sono spinto oltre. Premetto che il mio telescopio ha come ingrandimento massimo consigliato 285X. Provo con la lente barlow(prima volta che la provo) sempre in ordine crescente(20, 9, 4 mm) che con la barlow diventano rispettivamente 108X 300X e 675X, e devo dire che non si è visto male, anzi perfettamente, fatta eccezione per la 4mm (225X) portata a 675X che si vedeva sfocato(nonostante provavo a mettere a fuoco) ma i colori si vedevano sempre.
ho provato a fare delle foto, ma niente, la mia macchina fotografica (s200hd) ha l'obbiettivo grandangolare, non ce la fa.
Dunque, una mattinata splendida. peccato che non ho potuto fare delle foto, ma c'è un modo per farle?, ho visto delle macchine fotografiche per i tele, ma si possono usare le webcam, magari con qualche modifica? nella mia si svita l'obbiettivo e si vede il sensore.
Ciao a tutti e Cieli sereni!!!
Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime osservazioni, spettacolari
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Chicowolf ha scritto:
subito dopo mio fratello mi ha fatto notare che c'era qualcosa nel cielo che non "sfarfallava come una stella", era giove. come al solito ho usato il 20mm, il 9mm, e il 4mm (rispettivamente 36X, 100X, 225X). mi ha tolto il fiato. le sue nubi i suoi colori, i suoi satelliti, erano visibili anche con il 20mm

ottimo ottimo ottimo
E' così che si fa!! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime osservazioni, spettacolari
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime osservazioni, spettacolari
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chicowolf ha scritto:
ho provato a fare delle foto, ma niente, la mia macchina fotografica (s200hd) ha l'obbiettivo grandangolare, non ce la fa.
Dunque, una mattinata splendida. peccato che non ho potuto fare delle foto, ma c'è un modo per farle?, ho visto delle macchine fotografiche per i tele, ma si possono usare le webcam, magari con qualche modifica? nella mia si svita l'obbiettivo e si vede il sensore.
Ciao a tutti e Cieli sereni!!!
Federico


Se la tua S200HD ha l'obbiettivo smontabile (cioè si toglie) esistono attacchi per l'oculare del telescopio..
Le webcam si possono usare.. come diceva Illusion qualche giorno fa: tentare con le webcam "normali" non nuoce, ma non si avrà la stessa qualità di quelle ad hoc. Che webcam hai? Bisognerà poi trovare un attacco "artigianale" per la webcam tradizionale eventualmente.. :)

... ed essere certi che non hai conflitti driver con il SO del portatile :roll:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Ultima modifica di Alexandru il venerdì 26 agosto 2011, 9:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime osservazioni, spettacolari
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chicowolf ha scritto:
Salve raga, oggi ho fatto le mie prime osservazioni. dato che mio padre va a lavoro molto presto in questo periodo, e si sveglia alle 5, gli ho detto di svegliarmi. io alle 5 non ho sentito la sveglio e quindi continuavo a ronfare :D
mia madre mi svegliò alle 5:30. mi sono fatto le corse per andare in terrazza(è il mio punto d'osservazione), mi sono fatto aiutare da mio fratello per portare oculari, lente di barlow e il treppiede. Subito punto alla luna con il 20mm(36X) uno spettacolo senza paragoni, altro che foto... provai a cambiare oculari prima da 9mm(100X) si facevano sempre più grandi i mari e le alture... erano spettacolari. subito dopo con il 4mm(225X) sembrava di toccare la luna con mano. subito dopo mi sono accorto di orione che mi chiamava :D punto il telescopio nelle sue vicinanze e ho trovato una piccola nebulosa, ma non so quale... subito dopo mio fratello mi ha fatto notare che c'era qualcosa nel cielo che non "sfarfallava come una stella", era giove. come al solito ho usato il 20mm, il 9mm, e il 4mm (rispettivamente 36X, 100X, 225X). mi ha tolto il fiato. le sue nubi i suoi colori, i suoi satelliti, erano visibili anche con il 20mm(36X).dal 9mm(100X) comincio a vedere qualcosa di strano nella sua nube, a me è sembrato la sua grande macchia rossa. dopo questa scoperta, mi sono spinto oltre. Premetto che il mio telescopio ha come ingrandimento massimo consigliato 285X. Provo con la lente barlow(prima volta che la provo) sempre in ordine crescente(20, 9, 4 mm) che con la barlow diventano rispettivamente 108X 300X e 675X, e devo dire che non si è visto male, anzi perfettamente, fatta eccezione per la 4mm (225X) portata a 675X che si vedeva sfocato(nonostante provavo a mettere a fuoco) ma i colori si vedevano sempre.
ho provato a fare delle foto, ma niente, la mia macchina fotografica (s200hd) ha l'obbiettivo grandangolare, non ce la fa.
Dunque, una mattinata splendida. peccato che non ho potuto fare delle foto, ma c'è un modo per farle?, ho visto delle macchine fotografiche per i tele, ma si possono usare le webcam, magari con qualche modifica? nella mia si svita l'obbiettivo e si vede il sensore.
Ciao a tutti e Cieli sereni!!!
Federico


Grande :wink: !!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime osservazioni, spettacolari
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie raga, troppo buoni :D
per la webcam ho creato una discussione http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=62736


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime osservazioni, spettacolari
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per le prime osservazioni!


P.s. Finalmentene un'altro quasi coetano (ce n'è gia qualcuno in giro...), mi fa sentire meno "matto con gli hobby più particolari di questo mondo" :mrgreen:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime osservazioni, spettacolari
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime osservazioni, spettacolari
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Complimenti x le prime emozionanti osservazioni
:wink:

Ed è solo l'inizio...

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime osservazioni, spettacolari
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
già


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010