1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' normale ?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera e l'altro ieri stavo facendo le prime osservazioni con bino e occhi, ma sono un pò...(non so descriverlo)
Ma ho dei problemi, riesco a trovare solo 2 costellazioni!!!
ieri c'era più inquinamento del solito (in estate è così da me, io abito in un posto di villeggiatura per altri, ma io ci abito tutto l'anno, quindi in estate c'è molto inquinamento. infatti in inverno sono riuscito a fare una fotografia ad orione con la semplice macchina fotografica :D ) e ho trovato l'orsa maggiore, e cassiopea, ho visto anche cefeo(che mi sembrava la lira o il corvo)
Non ho trovato l'orsa minore, non ho trovato andromeda o pegaso.
E' normale che all'inizio vi siano tali difficoltà? Come posso migliorarmi? Oggi mi arriva il mio tele(finalmente), e vorrei usarlo senza altre complicazioni, ma come? Sto leggendo il libro di Daniele Gasparri da 3 giorni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' normale ?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
per favore datemi qualche delucidazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' normale ?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
un po' di pazienza :D

in ogni caso è normale, in una zona fortemente inquinata, non riuscire a vedere le costellazioni.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' normale ?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 10:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Familiarizzati di più col cielo usando il programma gratuito Stellarium.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' normale ?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) grazie a tutti, ho già stellarium e cartes du ciel (quest'ultimo non lo so utilizzare, lo ritengo meno intuitivo che stallarium) con il bino non ho avuto problemi a guardare, vedevo molto, è come se il bino riuscisse a vedere oltre l'inquinamento lumonoso.
c'è qualche carta stellare che posso utilizzare ? (magari anche facile da capire lol )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' normale ?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:04 
Costellazioni come Cassiopea, la Lira, il Delfino sono facilmente visibili anche dalla città...
quindi devi solo impratichirti un pochino.
Però la W di Cassiopea è una "fondamentale", parti da quella, è quasi impossibile non trovarla


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' normale ?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti l'ho trovata :D
Cita:
e ho trovato l'orsa maggiore, e cassiopea, ho visto anche cefeo(che mi sembrava la lira o il corvo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' normale ?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:35 
Fondamentalmente la vedrei così:
se finora hai usato un binocolo, con un cielo "decente" dovresti aver visto senza problemi oggetti come il Doppio Ammasso del Perseo, la Galassia di Andromeda, M13 e gli ammassi invernali in Auriga.
Se non sei mai riuscito a vederli, con un normale binocolo 10x50, allora col telescopio mi sa che non otterrai nulla di buono, perchè hai un cielo troppo inquinato anche per i "4 fari di stagione"...
ti resteranno Luna e Pianeti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' normale ?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri sera è stato il dramma, c'era più inquinamento del solito...
Non vedo l'ora che arrivi l'inverno, così tutti se ne vanno e non accendono ste luci...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' normale ?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:47 
Quando ti arriva il telescopio, caricatelo in macchina e spostati fuori dal "casino"...
non credo ci siano altre soluzioni... :wink:
Avrai pure un posto "buietto" raggiungibile in 10-15 minuti...
non dico la Namibia, ma almeno per non essere come a Rimini... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010